
Per Bridget Jones, uno dei personaggi letterari e cinematografici più famosi e amati degli ultimi decenni, la “mini-fuga” romantica con il fidanzato era uno dei grandi piaceri della vita: e proprio il mese di settembre, con le sue temperature piacevoli e le giornate ancora lunghe, si presta perfettamente ad un weekend di coppia, all’insegna di relax, natura e buon cibo. Tra hotel di charme, trekking tra le vigne e cene a lume di di candela, ecco una selezione di indirizzi by WineNews, accomunati dal ruolo di protagonista dell’esperienza gourmet, tra cibo e buon vino. Perchè cenare in una location da sogno è un ricordo che resta inciso per sempre, sia che si tratti di una proposta di matrimonio, di un anniversario speciale o semplicemente della voglia di sorprendere la propria metà.
Cominciamo dalla città romantica per antonomasia, non a caso patria di Casanova: a Venezia L’Alcova - Ca’ Sagredo Hotel è un palazzo del XV secolo affacciato direttamente sul Canal Grande. Ogni dettaglio, dagli affreschi originali alle atmosfere d’epoca, contribuisce a creare un’esperienza immersiva, capace di far rivivere l’incanto della Serenissima. Il palcoscenico ideale per una cena a lume di candela, tra intimità e magia: in cucina, lo chef Remo Marchiori reinterpreta con raffinatezza i sapori della tradizione veneziana, fondendo creatività e leggerezza, con una particolare attenzione al benessere e alla qualità degli ingredienti.
Il Relais di Charme Castello di Petroia, a Gubbio (Perugia), immerso nella quiete delle colline umbre, sembra uscito da una fiaba: qui le cene si svolgono in una sala calda e accogliente, illuminata dalla luce soffusa delle candele e dal crepitio rilassante del camino. Il menu celebra con maestria la cucina umbra, spaziando dalle ricette medievali alle interpretazioni più contemporanee, con ingredienti biologici, tartufi locali e prodotti genuini provenienti direttamente dalle terre circostanti.
L’Hotel Gabbiano Azzurro è la location ideale per una cena pieds dans l’eau, sotto un gazebo privato sulla spiaggia di Golfo Aranci, dove il bianco della sabbia si fonde con il blu intenso del Mediterraneo. Tra candele tremolanti, delicati fiori profumati e musica soffusa, ogni momento diventa un’esperienza sensoriale unica.
Al Resort Palazzo di Varignana di Castel San Pietro Terme (Bologna) la raccolta dell’uva diventa un’occasione per ritrovare il legame con la natura e lasciarsi avvolgere dai profumi e dai sapori della terra. Il pacchetto “Speciale Vendemmia” è pensato come un soggiorno immersivo tra le atmosfere autunnali della campagna bolognese: dopo una notte e una colazione a km zero con i prodotti della tenuta, gli ospiti possono vivere una vera e propria esperienza sensoriale che unisce gusto e relax, con una cena gourmet al ristorante fine dining Il Grifone - accompagnata dai vini Palazzo di Varignana - tre ore di benessere nella Spa, tra saune, piscine e aree relax, e l’accesso alle piscine esterne ancora aperte nei mesi estivi. Imperdibile il Wine Trekking tra i filari e le opere d’arte di Palazzo di Varignana: un percorso escursionistico di circa tre ore che intreccia natura, arte e storia aziendale. Dall’anfiteatro naturale al Viale degli Ulivi Antichi, dal Giardino Ornamentale al labirinto vegetale, fino alla collezione d’arte privata disseminata lungo il cammino, ogni tappa racconta una sfaccettatura unica di questo paesaggio.
L’Hotel Elephant, a Bressanone (Bolzano), unisce grandeur e signorilità del passato con lo spirito eclettico contemporaneo: fiore all’occhiello è la proposta gourmet, con l’esclusivo ristorante Apostelstube ispirato all’architettura Art Déco degli anni Venti del Novecento, con soli 4 tavoli ed un’eccellente cucina gourmet (1 stella Michelin), dove lo chef Mathias Bachmann invita gli ospiti a un viaggio nei sapori e nell’eccellenza gastronomica altoatesina proponendo piatti dalla forte identità che combinano il carattere alpino-mediterraneo a influenze da ogni parte del mondo. Con il pacchetto d’autunno “Dine & Sleep” l’hotel offre l’experience esclusiva di poter gustare una cena di alto livello all’Apostelstube abbinando una notte in una delle bellissime Junior Suite.
Appena fuori dall’Italia, in Costa Azzurra, c’è Château Eza, un vero e proprio nido romantico arroccato nel suggestivo borgo medievale di Èze, con una terrazza che si affaccia direttamente sullo scintillante Mediterraneo. Al calar del sole, le luci delle barche che solcano il mare e lo scenario pittoresco della Costa Azzurra trasformano il panorama in una cornice da sogno, ideale per cene intime e indimenticabili. La cucina francese-mediterranea dello chef Justin Schmitt esalta i prodotti locali e di stagione, combinando eleganza e creatività in ogni piatto. Ogni dettaglio, dalla vista mozzafiato alla cura gastronomica, contribuisce a creare un’esperienza sensoriale unica, dove gusto e romanticismo si fondono in perfetta armonia.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025