02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)
INIZIATIVE

Torna la vendemmia solidale di Cecchetto, con i ragazzi dell’Associazione Italiana Persone Down

Da oltre 20 anni un evento tra inclusione e gioia condivisa. In primavera il vino sarà imbottigliato con le etichette disegnate a mano da loro

Quando la vendemmia diventa un momento di solidarietà: all’azienda agricola Cecchetto Giorgio a Vazzola, a Treviso, nei giorni scorsi, è andata in scesa l’edizione n. 21 della sua raccolta solidale del Raboso Piave, insieme all’Associazione Italiana Persone Down Sezione Marca Trevigiana. Un’attenzione verso una sostenibilità a 360 gradi che per l’azienda si è tradotta, nel 2023, nell’adozione della forma giuridica di Società Benefit, inserendo questo impegno all’interno del proprio atto costitutivo e coniugando il concetto di produttività con quello di viticoltura rispettosa e responsabile.
“La vendemmia con Aipd, anno dopo anno, è diventata una vera e propria tradizione per la nostra realtà e la comunità in cui operiamo - dichiara Marco Cecchetto, enologo e titolare dell’azienda - non è soltanto un momento di lavoro in vigna, ma un’occasione per ritrovarci, condividere valori e rafforzare legami. È la dimostrazione che un gesto semplice come raccogliere l’uva può diventare simbolo di inclusione e partecipazione collettiva”.
Aiutati da amici e familiari, in questi giorni ragazzi hanno pigiato le uve attraverso l’impiego di un antico torchio: torneranno poi in primavera per imbottigliare il Raboso del Piave e confezionarlo con le etichette disegnate a mano e firmate da ciascuno di loro.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli