02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)
RICONOSCIMENTI

Il miglior packaging di vini, distillati, birre e olio extravergine by Vinitaly Design Award

I vincitori, scelti da una giuria di esperti (tra cui anche il direttore WineNews Alessandro Regoli) saranno premiati l’11 aprile a Verona 
Alessandro Regoli, PREMI, VINITALY, VINITALY DESIGN AWARD, Italia
Creatività e immagine premiate dal Vinitaly Design Award, edizione n. 30 

In un mercato sempre più competitivo, il packaging gioca un ruolo centrale per farsi conoscere e riconoscere. Il prestigioso Vinitaly Design Award, edizione n. 30, premia anche quest’anno l’impegno delle aziende che investono in creatività ed immagine, selezionando i migliori progetti di packaging per vini, distillati, birre e oli extravergine di oliva, realizzati da aziende produttrici e agenzie creative italiane. I vincitori saranno scelti dal comitato scientifico e da una giuria - presieduta dal pluripremiato designer Mario Di Paolo - composta da persone di competenza specifica (nominate da Veronafiere) scelte tra designer, art-director, artisti, giornalisti ed esperti del settore (tra cui, per il secondo anno consecutivo, il direttore WineNews Alessandro Regoli). La cerimonia di premiazione è di scena l’11 aprile 2026, in una serata di gala nello splendido scenario del Teatro Ristori, a Verona.
La giuria, che è stata riconfermata integralmente per l’edizione 2026, è composta da un totale di 30 giurati (5 del comitato scientifico e 25 giurati selezionati) che valuteranno i progetti in gara: il primo incontro per la valutazione dei progetti iscritti si terrà nei prossimi mesi. Il “progetto” comprende tutti gli elementi del packaging: bottiglia, chiusura, capsula, etichetta, controetichetta, collarino, pendaglio, sigilli e imballo secondario, gli unici aspetti valutati dalla giuria. Al concorso, i cui termini saranno resi noti a breve, sono ammessi anche i progetti di aziende straniere firmati da designer italiani. I lavori devono riguardare prodotti già in vendita o destinati al mercato, ad eccezione delle categorie “Limited Edition” e “Concept”, aperte anche a progetti promozionali non destinati alla vendita.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli