Le buone notizie che arrivano soprattutto dalle vigne di tutta Italia, con voci che raccontano di vendemmie più complesse, ma, comunque, di grande qualità, a discapito di qualche grappolo in meno (che, di questi tempi, non necessariamente è un male), ma anche di annate perfette come non se ne vedevano da anni, con una vendemmia 2025 che, per qualcuno, è tra le migliori degli ultimi 50 anni; le preoccupazioni che arrivano dal mercato, con le cantine che si sforzano di guardare con fiducia al futuro, ma fanno i conti con uno scenario difficile, tra potere di acquisto in calo, dazi e difficoltà di ogni genere, che colpiscono soprattutto la produzione dei vini rossi, ma che rallentano vendite e consumi dei di ogni fascia di prezzo; la visione dei grandi enologi italiani sui loro vitigni e i loro territori del cuore, ma anche su temi di attualità come il dibattito sui vini dealcolati, sulla necessità di ridurre i volumi di produzione del vino italiano (anche estirpando qualche ettaro di vigna) e non solo: tanti i temi approfonditi da WineNews (come vi racconteremo con diversi video, nei prossimi giorni) al “Merano Wine Festival” 2025, di scena anche oggi e domani, con la regia del patron Helmuth Köcher.
Una kermesse, quella di Merano, che ha visto anche tante premiazioni, tra cui quella delle “WineHunter Stars”, con il direttore WineNews, Alessandro Regoli, premiato come “Wine & Food Journalist Star” per il giornalismo on line (con il premio consegnato da Andrea Zigrossi, alias Trotterwine, tra i principali wine influencer italiani, con oltre 225.000 follower su Instagram, ndr), con i premi di altre categorie (in una serata condotta da un’altra wine influencer, Ilaria Cappuccini, alias just.saywine, con più di 175.000 follower), andati, tra gli altri, all’enologo Franco Bernabei (premiato anche come uno dei “10 Cult Oenologists” insieme a Nicola Biasi, Stefano Chioccioli, Riccardo Cotarella, Giuseppe Caviola, Luca D’Attoma, Emiliano Falsini, Carlo Ferrini, Donato Lanati e Vincenzo Mercurio), alla direttrice de “Il Gusto” del gruppo Gedi (“La Stampa” e “La Repubblica”), Eleonora Cozzella, al celebre tenore e produttore di vino in Toscana, Andrea Bocelli, allo chef tristellato Michelin Antonino Cannavacciuolo, al critico internazionale James Suckling, a Sebastien Ferrara, capo sommelier del ristorante tristellato Enrico Bartolini al Mudec di Milano, e alla memoria dell’artista Riccardo Schweizer, che nella sua vita ha collaborato con nomi come Picasso e Chagall, e firma delle etichette della cantina altoatesina Franz Haas.
Ma, tra le tante eccellenze premiate, ovviamente, anche quelle del vino e del cibo, con i “WineHunter AwardsPlatinum”, il meglio del meglio della guida “The WineHunter” (elenco completo in focus). Con nomi che vanno da San Michele Appiano a Terlano, da Tramin a Nals Margreid, da Paternoster e De Buris (Tommasi Family Estates) a Marisa Cuomo, da Berlucchi a Cabochon (Monte Rossa), da Ca’ del Bosco a Villa Bucci (Oniwines - Signorvino della famiglia Veronesi), da Borgogno a Marchesi di Barolo, da Argiolas a Tasca d’Almerita, da Il Borro a Isole e Olena, da Ridolfi a Tenute Lunelli - Tenuta Podernovo ed a Maso Martis, per citarne alcune, ma anche Nonino tra gli spirits, e realtà come Ciro Flagella (tra i migliori produttori di pomodori, in Abruzzo), ed il Royal Food Caviar (per i prodotti ittici ed il caviale siberiano), da Luigi Guffanti 1876 a Salumi di Mare, tra i nomi del food.
Tra i tanti premi, anche i riconoscimenti speciali, gli “Honour Awards” che sono andati a Braida e alla famiglia Bologna (“alla Conquista”), al Consorzio del Vulture (“al Territorio”), ai Vivai Rauscedo (“all’Innovazione”), all’enologo altoatesino Hans Terzer (“alla genialità”), alla famiglia Ceraudo di Azienda Agricola Ceraudo (“alla Famiglia”) ed agli Antichi Poderi Jerzu (“alla creatività”). Ancora, celebrata anche la peculiarità dei vini dolci, con i “Dolcissimo Awards”, andati, per l’Alto Adige, a Nals Margreid per il Baronesse Alto Adige/Südtirol Moscato Giallo Doc 2022 ed a Cantina Kurtatsch per Ushas Mitterberg Alto Adige/Südtirol Igt 2023, e per l’Italia a Cantina Colosi con Na JM Malvasia delle Lipari Doc 2023, e ad Avignonesi con il Vin Santo di Montepulciano Occhio di Pernice 2011.
Focus - I “Platinum Awards” by “The Wine Hunter”
Vino
Alto Adige - Südtirol
Cantina Andriano - 2022 Tor di Lupo Alto Adige / Südtirol Riserva Doc
Cantina Girlan - 2021 Curlan Alto Adige / Südtirol Riserva Pinot Noir Doc
Cantina San Michele Appiano - 2010 Sanct Valentin Alto Adige / Südtirol Sauvignon Doc
Cantina Terlano - 2012 Rarity Alto Adige / Südtirol Terlano Doc
Cantina Tramin - 2023 Nussbaumer Alto Adige / Südtirol Gewürztraminer Doc
Manincor - 2022 Mason di Mason Alto Adige / Südtirol Doc
Nals Margreid - 2021 Nama Alto Adige Chardonnay Doc
Schreckbichl-Colterenzio - 2021 LR Alto Adige/Südtirol Bianco Riserva Doc
Calabria
Cantina Malena - 2017 Prestige Brut Metodo Classico Vsqa
Paternoster - 2020 Barone Rotondo Aglianico del Vulture Docg
Campania
Marisa Cuomo - 2021 Ravello Costa d’Amalfi Classico Rosso Riserva Doc
Terre Stregate - 2020 Cara Cara Benevento / Beneventano Igt
Emilia-Romagna
Tenuta del Paguro - 2023 Ostrea In Fundo Ravenna Classico Igp
Friuli-Venezia Giulia
Monviert - 2022 Friuli Colli Orientali Riserva Friulano Doc
Lazio
Casale del Giglio - 2020 Radix Lazio Igt
Liguria
La Baia del Sole-Federici - 2021 Giulio F. 56 Extra brut Metodo Classico UnderWaterWine Vsq
Lombardia
Berlucchi Franciacorta - 2011 Franco Ziliani Franciacorta Brut Nature Riserva Docg
Cabochon - Annata Fuoriserie N. 025 Franciacorta Brut Docg
Ca’ del Bosco - 2015 Franciacorta Brut Nature Docg
Marche
Tenuta San Marcello - 2022 Indisciplinato Marche Igt
Tenuta Villa Bucci - 2021 Villa Bucci Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva Docg
Piemonte
Carlo Giacosa - 2022 Barbaresco Montefico Docg
Giacomo Borgogno & Figli - 2021 Barolo Cannubi Docg
Giovanni Rosso - 2024 Etna Pietra Marina Bianco DOP
La Scolca - 2013 Soldati La Scolca D’Antan Brut Metodo Classico Millesimato Vsq
Marchesi di Barolo - 2021 Barolo Cannubi Docg
Pier Paolo Grasso - 1998 Piccola Emma Barbaresco Riserva Docg
Puglia
Gianfranco Fino Viticoltore - 2022 Jo Salento Negroamaro Igt
San Marzano Vini - 2020 Sessantanni Primitivo di Manduria Dop
Sardegna
Antonella Corda - 2021 Ziru Isola dei Nuraghi Igt
Argiolas - 2021 Turriga Isola dei Nuraghi Rosso Igt
Silvio Carta - 2002 Vernaccia di Oristano Doc
Sicilia
Baglio Curatolo Arini 1875 - 2010 Vergine 2010 Marsala Riserva Vergine Doc
Tasca d’Almerita - 2021 Contrada Sciaranuova Etna Doc
Toscana
Il Borro - 2019 Alessandro Dal Borro Valdarno di Sopra Doc
I Balzini - 1999 White Label Colli Della Toscana Centrale Igt
Isole E Olena - 2022 Cepparello Toscana Igt
Podere La Regola - 2021 La Regola Costa Toscana Igt
Ridolfi - 2019 Mercatale Brunello di Montalcino Riserva Docg
Tenute Lunelli – Tenuta Podernovo - 2019 Auritea Costa Toscana Igt
Vecchie Terre di Montefili - 2020 Bruno di Rocca Toscana Igt
Vigna delle Sanzioni - 2023 Valdarno di Sopra Doc
Trentino
Cantina Toblino - 2020 da Fora Trentino Doc
Maso Martis - 2015 Madame Martis Trento Brut Riserva Doc
Umbria
Le Thadee - 2021 +128+ Prefillossera Spoleto Doc
Veneto
Carlo Ferragù - 2021 Valpolicella Superiore Doc
De Buris - 2013 De Buris Amarone Della Valpolicella Riserva Classico Docg
Gerardo Cesari - 2016 Amarone Della Valpolicella Riserva Docg
Piccoli - 2015 La Parte Amarone Della Valpolicella Riserva Docg
Scriani - 2008 Twenty - 20° Anniversary Verona Rosso Igt
Food
Abruzzo
Flagella Ciro - Salse, sughi e mostarde - Datterino Gold
Calabria
Azienda Agricola Francesca De Leo Alberti - Sale, spezie e erbe - Zafferano Purissimo In Pistilli
Chesud - Marmellate e conserve - Marmellata di Cedri
Salumificio San Vincenzo - Carni e salumi - Nduja di Spilinga Piccante
Emilia-Romagna
Acetificio Mengazzoli - Aceto e condimenti - Condimento dell’Acetaia - Bollo Magenta
Fratelli Gardini - Dolci e cioccolato - Cremino Amarena
Fratelli Pelizziari Prosciutti - Carni e salumi - Fiocco di Prosciutto Con Cotenna
La Vecchia Dispensa - Aceto e condimenti - Perla Nera Aceto Balsamico di Modena Igp
Up Stream Italiana - Prodotti ittici - Platinum Edition
Lazio
Salpa - Prodotti della panificazione - Pan De Vino
Lombardia
Alberto Riboldi Chef - Prodotti della panificazione - Panettone Amarena E Cannella
Calvisius Caviar - Prodotti ittici - Calvisius Unico
Gioporro - Sep Valtellina - Carni e salumi - Prosciutto di Wagyu
Luigi Guffanti 1876 - Prodotti lattiero caseari - Provolone Mandarone Stagionato +36 Mesi
Royal Food Caviar - Prodotti ittici - Caviale Siberiano
Marche
Si.gi. - Salse, sughi e mostarde - Delizia di Fichi Bianchi In Agrodolce
Molise
Sunnn - Italian Superior Food - Olio - Venafro
Piemonte
Tenuta Castello - Pasta, riso, cereali e legumi - Carnaroli Classico Biologico
Puglia
Società Agricola Ciavatta - Olio - Olio Evo "Provenzale Antico"
Sardegna
Accademia Olearia - Olio - Gran Riserva Olio Extravergine di Oliva Fruttato
Toscana
Macelleria Agricola Patrone - Carni e salumi - Lonza Lardellata da Cinta Senese Dop
Salumi di Mare - Prodotti ittici - Lingotto di Salmone Affumicato
Trentino
Fratelli Corrà - Carni e salumi - Prosciutto di Capriolo
Umbria
Habitat 3650 Organic Farm - Olio - Olio Evo Tino
Veneto
Vertigo - Prodotti della panificazione - Panettone Fichi Noci E Zenzero
Spirits
Calabria
3spirits - Liquore - Xa Pera In Grappa
Friuli-Venezia Giulia
Nonino Distillatori - Distillato - Nonino Gran Riserva Acquavite D’uva ùE® Monovitigno® Merlot Aged 12 Years
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025