02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

ACQUISTO VINI: I PREMI E LE GUIDE INFLUENZANO POCO LE SCELTE DEGLI ITALIANI

Il 71% degli italiani preferisce vino rosso, fermo e secco; il 24% bianco e il 5% rosato. Per il 37% degli italiani la qualità percepita emerge innanzitutto dalla denominazione d’origine, il 21,5% dal livello di bontà e il 16% dalla naturalità e dalla genuinità. Ma a quali criteri si affidano gli italiani quando devono scegliere il vino da acquistare? Oltre il 37% si affida alla propria capacità di assaggiare, il 26% chiede consigli al negoziante, il 10% prende spunto dalle recensioni dei giornali e, udite udite; solo il 3,9% sceglie tra i vini che hanno vinto qualche premio. Sono i dati emersi da una indagine svolta dal Centro Studi e Formazione Assaggiatori, in collaborazione con il Dipartimento di Economia dall’Università di Brescia. “E si è trattato di un’indagine alquanto vasta e attendibile - ha affermato Luigi Odello, presidente del Centro Studi e Formazione Assaggiatori di Brescia - in quanto è il frutto di due anni di ricerche che hanno portato ad oltre 20.000 test”.

Fabio Piccoli

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli