E’ stato assegnato ad Aimo Moroni, chef e patron del ristorante "Aimo e Nadia" di Milano ed a Bruno Gambacorta, giornalista Rai, entrambi con la motivazione "di essere ambasciatori, conoscitori e fautori di una professionalità della migliore cultura enogastronomica italiana", il premio “Rigoletto d’Argento". Il premio (il 29 settembre in Palazzo Ducale a Mantova), che assunto quest’anno, grazie all’intervento delle cantine Ferrari, una valenza internazionale, "è un momento esclusivo per gratificare chi ha saputo esprimere impegno e passione per la diffusione della cultura enogastronomica". All’evento è stato anche abbinata una tavola rotonda per parlare di "nuovi gusti e nuovi abbinamenti a tavola": il gotha dei sommelier italiani - il presidente Vaccarini ed il direttore del "Sommelier Italiano" in testa - ha sottolineato "come i sommelier sono da considerarsi ormai esperti che devono essere sempre più dei consiglieri e degli assistenti attenti al consumatore", il winemaker della cantine FerarriMauro Lunelli ha analizzato il fatto che "negli ultimi anni la qualità dei vini italiani ha raggiunto livelli eccezionali suffragati da riconoscimenti e premi in tutto il mondo, scalzando la supremazia francese ed anche americana, soprattutto per i grandi vini rossi, ma non solo", manager della ristorazione e del vino hanno invece constatato "che la cucina italiana e non solo è sempre più un’arte basata sulla creatività e personalizzazione del piatto da parte di chef che, nella rivalutazione di ricette tipiche regionali e nella ricerca maniacale della qualità delle materie prime, propongono piatti interpretati e soggettivi sempre più delicati, fini e con sapori non eccessivi, anche nel rispetto di aspetti dietetici. I vini risultano più abbinabili, anche fuori dagli schemi e dalle regole strette tradizionali. Il sommelier in questo assume ancor più la figura professionale ampia, non solo di esperto, di garante dell’abbinamento, di formatore della conoscenza, ma anche d'innovatore e di testimone di un gusto internazionale".
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025