02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

ADDIO AL PADRE DEL “PARADOSSO FRANCESE”. IL PROFESSOR SERGE RENAUD, CHE PER PRIMO HA SVELATO IL RAPPORTO TRA IL CONSUMO DI VINO ED IL BASSO RISCHIO DI MALATTIE CARDIOVASCOLARI, È MORTO AD 85 ANNI NELLA SUA CASA DI BORDEAUX

Italia
Serge Renaud, padre del Paradosso Francese

Addio al padre del “Paradosso Francese”. Il professor Serge Renaud, che per primo ha portato sulla ribalta il paradosso che ad una dieta ricca di grassi saturi, come quella francese, e più in generale mediterranea, corrisponda un basso rischio di malattie coronariche ed infarti, è morto nella sua casa vicino Bordeaux, ad 85 anni. La ricerca e le scoperte del professor Renaud è senza dubbio tra i capisaldi della dieta mediterranea e, soprattutto, degli effetti benefici del vino su una dieta equilibrata, perché, come suggerì nel 1991, l’unico legame che riesce a spiegare il rapporto tra un regime alimentare ricco di grassi saturi ed una scarsa probabilità di malattie cardiovascolari, è proprio il vino. Una convinzione nata e affermatasi grazie a radici contadine e ad una famiglia alle spalle di vignaioli: “se non avessi vissuto con i miei nonni e bisnonni in un vigneto vicino a Bordeaux, forse questa idea non mi sarebbe mai venuta in mente”, aveva detto ...

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli