02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

AI PRIMI MESI DEL 2002 IL LANCIO DELLA BORSA TELEMATICA DEL VINO IN ITALIA … INTANTO GIANNI ZONIN E’ STATO NOMINATO PRESIDENTE DEL COMITATO NAZIONALE DI VIGILANZA

Italia
Gianni Zonin

Gianni Zonin, patron della più importante azienda vinicola d’Italia, è stato nominato presidente del Comitato nazionale per la vigilanza sulla borsa telematica del vino. Il comitato, insediato nei mesi scorsi, sarà costituito da 18 elementi scelti tra gli operatori del vino, ovvero produttori, trasformatori, mediatori e commercianti, che dovranno garantire la certezza dei quantitativi e, soprattutto, dei prezzi dei vini che verranno scambiati sulla piattaforma tecnologica a cui sta lavorando “Meteora Spa”, la società creata ad hoc dalle 35 Camere di Commercio che hanno aderito all’iniziativa oltre ad Unioncamere ed Infocamere. Nella rete è già possibile accedere al sito www.meteoraspa.com , dove al momento è attiva una borsa merci per altri prodotti agricoli (per la partenza degli scambi sul vino, bisognerà attendere i primi mesi del 2002).
Per la realizzazione del progetto “Borsa telematica del vino”, Meteora Spa ha preso ad esempio il supporto della borsa valori milanese: saranno quindi create due sezioni - una per le transazioni di grossi quantitativi di vino in cisterna (le partite saranno rigidamente controllate e certificate) ed una per le bottiglie di vino pregiato - ed, in un secondo tempo, ci sarà anche la possibilità di scambiare i vini “en primeur”. L’obiettivo di Meteora Spa per questa ambiziosa operazione è quello “di dare impulso ad un non certo facile mercato dove solo da pochi anni i produttori stanno abbandonando le logiche produttive legate alla quantità a discapito della qualità permettendo all’Italia in un futuro prossimo di primeggiare non per la produzione, come è stato fino adesso, ma soprattutto per i fatturati.
Massimiliano Calandrini

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli