"Il mondo del vino ha apprezzato il debutto di un salone specializzato, per operatori professionali. Ed i risultati conseguiti, nel 2001, sono motivo di conferma della cadenza annuale: l'appuntamento con il Salone del Vino è stato fissato dal 22 al 25 novembre 2002. Dai prossimi giorni, saremo già al lavoro, ben sapendo che le aspettative saranno ancora più elevate. L’esperienza che abbiamo fatto sul campo quest'anno ci sarà però molto utile".
Alfredo Cazzola, presidente di Lingotto Fiere, ha così ufficialmente presentato oggi il calendario degli eventi dell'importante struttura fieristica torinese, spiegando "che il Salone del Vino 2002 si porrà anche nuovi traguardi". Alfredo Cazzola ha quindi ricordato i numeri di quest'anno del Salone del Vino: "oltre 27.000 visitatori professionali, 567 giornalisti italiani ed esteri che hanno dato ampio risalto all'evento e soprattutto alle 818 aziende e alle loro produzioni, sottolineando l’importanza del mondo del vino, straordinariamente vitale. Un mondo che ha fatto in questi anni un vero miracolo italiano”.
Altro evento nel calendario di Lingotto Fiere è il Salone del Gusto: la grande kermesse di Slow Food, che avrà un'attenzione particolare alla produzione ed alle biodiversità, si terrà a Torino dal 24 al 28 ottobre e sarà direttamente organizzato da Slow Food (il 24 ottobre sarà il giorno della presentazione dei "Tre Bicchieri" 2003). "Ma il Salone del Gusto - ha detto Alfredo Cazzola - affronterà il vino solo per la parte delle degustazioni rivolte al pubblico; l'esposizione, e tutto quello che è legato al settore, sarà invece sviluppato al Salone del Vino"
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025