La prima asta di vini che Finarte ha organizzato, dopo quasi 19 anni, ha riscosso un grande successo, soprattutto per le etichette italiane: dei 263 lotti presentati (compresi gli 8 lotti fuori catalogo), ne sono stati venduti 178 (67,6%) per un business di oltre 250 milioni (di cui 220 milioni per le vendite di vini italiani, che hanno avuto un ampio gradimento: in catalogo erano presenti 217 lotti di cui 157 venduti, il 72%). La cifra più alta in assoluto è stata raggiunta dalle 6 bottiglie magnum di Sodi di San Nicolò ‘90, pagate 8 milioni e 850 mila lire, seguite da due lotti di 6 bottiglie di Sassicaia Tenuta San Guido ‘85 (secondo gli intenditori l’annata migliore), acquistati rispettivamente per 6,1 e 5,6 milioni, ma in generale tutte le annate di Sassicaia, Solaia e Tignanello hanno avuto pieno successo, incalzate dai Barolo e dai Brunello di Montalcino. Degli otto lotti di vini di Porto ne sono stati venduti quattro, mentre le 3 bottiglie di grappa Ue Nonino hanno scatenato una vera e propria battaglia, tanto da superare di molto le stime degli esperti: ad esempio, l’elegante bottiglia in cristallo della collezione Venini, La Murrina del 1984/85, stimata 2,4/3 milioni, è stata pagata poco meno di 5 milioni. Il catalogo Finarte offriva poi 35 lotti di vini francesi, anche rari e preziosi: i collezionisti italiano sono stati piuttosto tiepidi, con 14 lotti venduti, per un totale di 20 milioni di lire, e la cifra più alta raggiunta da una bottiglia di Romanée Conti 1976, acquistata per 2,2 milioni di lire.
Queste le aggiudicazioni di rilievo (in milioni di lire):
Descrizione - Prezzo
Sassicaia Tenuta San Guido - 1997, dodici bottiglie - 3,5 milioni
Solaia Antinori - 1997, sei bottiglie - 2,3 milioni
Solaia Antinori - 1997, sei bottiglie - 2,5 milioni
Sassicaia Tenuta San Guido - 1988, sei bottiglie - 2,5 milioni
Sassicaia Tenuta San Guido - 1985, sei bottiglie - 6,1 milioni
Sassicaia Tenuta San Guido - 1985, sei bottiglie - 5,6 milioni
Sassicaia Tenuta San Guido - 1982, undici bottiglie - 2,8 milioni
Sassicaia Tenuta San Guido - 1975, dieci bottiglie - 4,1 milioni
Sassicaia Tenuta San Guido - 1970, cinque bottiglie - 2,9 milioni
Sassicaia Tenuta San Guido - 1985, una bottiglia magnum - 2,3 milioni
Grappa Ue Nonino, una bottiglia in cristallo, coll. Venini 1988/89 - 3 milioni
Grappa Ue Nonino, una bottiglia in cristallo, coll. Venini 1985/86 - 3,1 milioni
Grappa Ue Nonino, una bottiglia in cristallo, coll. Venini La Murrina 1984/85 - 4,9 milioni
Romanée Conti - 1976, una bottiglia - 2,2 milioni
Sodi di San Nicolò - 1990, sei bottiglie - 3,8 milioni
Sodi di San Nicolò - 1988, sei bottiglie - 4,2 milioni
Sodi di San Nicolò - 1990, sei bottiglie magnum - 8,8 milioni
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025