Sulle tavole e nei locali vip, nella "notte degli Oscar", appena consumata negli Usa, le star di Hollywood hanno trovato Parmigiano Reggiano, ravioli e cannelloni ai funghi, con abbinamento di pinot grigio di Marco Felluga, Chianti Antinori e Brunello di Montalcino Castello Banfi. Un risultato importante per il "made in Italy" confermato nelle parole di Wolfgang Puck, chef del celebre ristorante Spago, uno dei più amati dai divi di Hollywood: "ogni cucina di classe che si rispetti non può prescindere da quella italiana indispensabile poi la presenza del vino italiano. Su questo io sono tradizionalista". Gli fa eco Benjiamin Ford, titolare e chef del raffinatissimo Chadwick, sempre a Beverly Hills, ristorante che si ispira alla cucina toscana ed a quella provenzale: "il vino italiano è il punto forte della nostra cantina - spiega - e molti personaggi di Hollywood ne sono diventati dei veri cultori e chiedono solo quello".
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025