Alla riscoperta dei vini "mamertini" voluti da Caio Giulio Cesare sulla sua tavola per i banchetti di festeggiamento del suo terzo consolato nel 46 a.C.: è questa la proposta dell'emergente casa vitivinicola siciliana Antica Tindari di Patti (Messina).
"Vogliamo proporre in un calice di vino - si legge in una nota - le emozioni e la storia delle uve antiche, provenienti da quella parte di Sicilia che più di tutte ricorda la mitologia greca. Perché "vini mamertini"? Erano detti mamertini i messinesi, ossia figli di Marte, Mamers, dio della Guerra. Ai cultori del gusto "pugnace" saranno proposti i primi due prodotti a bacca rossa creati dall'azienda Antica Tindari con l'intento di coniugare il recupero di vitigni autoctoni, e le tecniche certificate di agricoltura biologica. Si tratta dei vini a lunga macerazione "Sirah Yndaris" e "Nero d'Avola Yndaris", rispettivamente intenso con note speziate e nobile con una rotonda pienezza".
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025