02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

ALLEGRINI, CASTELLO DI FONTERUTOLI, FEUDI DI SAN GREGORIO, MASCIARELLI, RICASOLI: DA QUESTA CINQUINA USCIRA’ LA “CANTINA DELL’ANNO” DEL “GAMBERO ROSSO/SLOW FOOD”, LA GUIDA DEI VINI PIU’ VENDUTA IN ITALIA

Italia
Il Castello di Brolio è tra i papabili come "Cantina dell'Anno" del Gambero Rosso/Slow Food

Andrà ad uno di questi cinque importanti nomi del vino - Allegrini (Veneto), Castello di Fonterutoli (Toscana), Feudi di San Gregorio (Campania), Masciarelli (Abruzzo), Ricasoli (Toscana), con una leggera prevalenza delle due aziende del Chianti - il titolo di “Cantina dell’Anno”, uno dei riconoscimenti più importanti che, dal 2000, assegna la guida dei vini d’Italia del Gambero Rosso/Slow Food. Stando sempre alle anticipazioni di WineNews, il più importante annuario dei vini d’Italia farà il suo debutto nelle librerie in leggero anticipo (la data di presentazione è il 24/25 ottobre) ed i tre bicchieri saranno un po’ di più dei 230 bicchieri del 2001 (si parla di 250). Nella nuova guida, si conferma il “testa a testa” per la leadership delle due regioni storiche del vino (Piemonte e Toscana), con un Sud (Sicilia e Campania) in ottima forma, un Friuli Venezia Giulia, leggermente sotto la media, Trentino ed Alto Adige stazionari e ottima performance delle Marche. Da quest’anno, saranno anche attribuiti 500/550 “bicchieri colorati”, ovvero vini che sono andati in finale nelle degustazioni a livello nazionale e non hanno poi avuto la consacrazione dei Tre Bicchieri. La premiazione dei “Tre Bicchieri” è in calendario a Roma il 25 novembre all’Hotel Hilton.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli