Diversi. Per territorio, profumi, storia. Ma comunque gemelli, legati da ununica grande tradizione: lappassimento delle uve, tecnica che rende questi vini unici al mondo. E sarà proprio questo il filo conduttore dellevento del 10 febbraio al Four Seasons Hotel di Milano: I Gemelli diversi, ovvero lAmarone, prodotto da uve Corvina, Molinara e Rondinella in Valpolicella, e lo Sforzato, realizzato con il Nebbiolo o Chiavennasca che dir si voglia nellimpervia Valtellina.
Due diversi territori, una sola tecnica e ben otto varianti: saranno quattro produttori di Amarone (Cecilia Beretta, Masi, Speri, Tenuta SantAntonio) e quattro di Sforzato (Aldo Rainoldi, Conti Sertoli Salis, Sandro Fay, Triacca) a presentare agli ospiti del Four Seasons i risultati di una tecnica difficile ed estrema quale è quella dellappassimento delle uve.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025