02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

ANCI E CITTA' DEL VINO PALADINI DEI PRODOTTI TIPICI

Italia
Il Presidente delle Città del Vino Salvatore Lombardo

Oltre al vino, tra i "giacimenti" che rappresentano la tradizione e la cultura italiana non vanno dimenticati i cibi e le mille specialità delle gastronomie locali. Non esiste posto in Italia dove manchi la buona tavola, da sempre conosciuta e apprezzata all'estero. E' un giacimento infinito che deve essere valorizzato e che può offrire opportunità economiche sorprendenti. Le strade del vino sono un efficace mezzo di promozione anche degli altri prodotti tipici che caratterizzano un territorio: formaggi, salumi, dolci. Per questo l'Associazione nazionale Città del Vino ha fatto propria la proposta di legge d'iniziativa popolare di istituire delle Denominazioni Comunali d'Origine per la tutela e la valorizzazione dell'attività agroalimentari tradizionali locali, promossa dall'Associazione Nazionale dei Comuni d'Italia (ANCI). La raccolta di firme a supporto della proposta di legge è già iniziata e si concluderà entro il 15 settembre 2000. L'obiettivo della proposta è di legare sempre più i prodotti alla loro terra per mezzo di una certificazione di tipicità rilasciata dai Comuni. Il sindaco diventerà, insomma, il garante della tipicità e, soprattutto, dell'origine del prodotto. Tra l'altro le previste modifiche agli statuti comunali potranno comprendere specifiche definizioni sul ruolo dei Comuni nella valorizzazione e nella promozione del prodotto tipico locale, che potrà essere considerato come un vero e proprio bene culturale da tutelare.

Per informazioni sulla proposta di legge:

ANCI SERVIZI - Piazza Cola di Rienzo, 69 - 00192 Roma

Tel. 06/36004718 - Fax 0636790102

www.anciservizi.it (dal quale si possono anche "scaricare" i moduli per la raccolta delle firme) e-mail: info@anciservizi.it

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli