02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

ANCORA UN’IMPORTANTE - PER IL MERCATO - CLASSIFICA TARGATA USA: “WINE SPECTATOR” I MIGLIORI 100 VINI SOTTO 15 DOLLARI

La rivista “Wine Spectator” ha pubblicato la lista dei 100 vini (50 bianchi e 50 rossi) con prezzo di vendita al dettaglio al di sotto di 15 dollari la bottiglia che sono stati considerati i migliori sul mercato Usa dagli esperti della famosa rivista degli States.

Al vertice, nella lista dei vini bianchi (Best Value Whites), il Savignon Blanc Marlborough della Nuova Zelanda dell’azienda Saint Clair, il cui prezzo al dettaglio per bottiglia di 750 ml, è di 12 dollari; al secondo posto, figura un altro Sauvignon Blanc, marca Stellenbosch, dell’azienda Jardin del Sud Africa. Il primo vino italiano nella classifica è il Soave 2002 di Tamellini, al terzo posto.

Complessivamente, nella lista dei vini bianchi, figurano 11 vini italiani, 10 americani, 8 australiani, 4 spagnoli, 4 sudafricani, 3 francesi e 2 per ciascun paese, da Argentina, Austria, Cile, Germania, e Nuova Zelanda.

Gli altri vini bianchi italiani sono il Pinot Bianco Alto Adige 2003 di Alois Lageder, il Pinot Grigio delle Venezie Riff 2003 di Alois Lageder, il Pinot Grigio Trentino Riserva 2002 di Mezzacorona, il Pinot Grigio Alto Adige 2003 di S. Michael-Eppan, il Grillo Sicilia Feudo Arancio 2003, il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Casal di Serra di Umani Ronchi, il Soave Classico Brognolico di 2002 di Cecilia Beretta, il Vernaccia di San Gimignano Vigna a Solatio 2003 di Riccardo Falchini, il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico 2003 di Fazi Battaglia, il Grillo Sicilia Sidney Frank Collection 2003 di Genofranco.

Nella lista dei vini rossi (Best Value Reds), al primo posto, il Merlot Coulmbia Valley Grand Estates 2001 di Columbia Crest dello Stato di Washington. Il primo vino italiano, al quinto posto, è il Montepulciano d’Abruzzo 2002 di La Valentina.

Gli altri vini italiani sono l’Umbria Vitiano 2003 di Falasco, il Capalbio Micante 2003 di Solo Maremma, il Montepulciano d’Abruzzo Tatone 2001 di Terra d’Aligi, il Montepulciano d’Abruzzo Riparosso 2003 di Illuminati, il Nero d’Avola Sicilia Sidney Frank Collection 2003 di Genofranco, il Sangiovese di Toscana 2002 di Castello di Selvose, il Nero d’Avola Sicilia Regaleali Rosso 2002 di Tasca d’Almerita, il Sangiovese Toscana 2002 di Capezzagna, il Chianti Castiglioni 2003 di Marchesi de’ Frescobaldi e il Sangiovese Terra degli Osci 2003 di Di Majo Norante.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli