02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

ANCORA UNA CONSACRAZIONE PER IL VINO ITALIANO DAL "WINE SPECTATOR". LA MIGLIORE PERFORMANCE E' DI ANGELO GAJA

L’ennesima consacrazione per il vino italiano arriva ancora una volta da "Wine Spectator" che, con una nuova classifica, decreta i 50 vini che hanno determinato la rinascita dell’enologia italiana: si tratta esclusivamente di rossi che hanno mantenuto una qualità pressoché costante in tutte le annate di produzione (alcuni sono stati prodotti per generazioni mentre la creazione di altri è più recente).

Le regioni che fanno la parte del leone sono Toscana (Masseto, Messorio, Brunello Riserva Fuligni, Cepparello, Vigna d’Alceo ...) e Piemonte (Gaja Sorì Tildin, Elio Altare Vigneto Arborina, Ceretto Bricco Rocche ...), ma vi troviamo anche il Montevetrano dalla Campania, l’Amarone di Dal Forno dal Veneto, il San Leonardo ed il Granato dal Trentino: insomma, "il meglio del meglio". Gli unici nei - stando al "Wine Spectator" - la produzione ridotta ed il prezzo che raramente si posiziona al di sotto di 75 Euro.

Qualche omissione, anche importante, sicuramente è stata fatta (potremmo suggerirne almeno altri cinquanta altrettanto interessanti ed anche di meno costosi...), ma la classifica dimostra che l’attenzione continuamente riservata al mondo del vino italiano dipende dalla grande capacità della nostro Paese di produrre splendidi vini di “terroir” che nessun’altra regione al mondo può replicare, ma anche vini di stile internazionale che possono competere con i migliori (francesi in testa).

Massimiliano Calandrini



La classifica dei 50 migliori vini italiani del "Wine Spectator"

1-Gaja Langhe Sorì San Lorenzo

2-Altesino Brunello di Montalcino Montosoli

3-Gaja Langhe Costa Russi

4-Luciano Sandrone Barolo Le Vigne

5-Tenuta dell'Ornellaia Toscana Masseto

6-Aldo Conterno Barolo Granbussia Riserva

7-Antinori Toscana Solaia

8-Argiano Toscana Solengo

9-Castello dei Rampolla Toscana Vigna d'Alceo

10-Tenuta San Guido Bolgheri-Sassicaia Sassicaia

11-Bruno Giacosa Barolo Falletto

12-Avignonesi Toscana Vin Santo

13-Tua Rita Toscana Redigaffi Montosoli

14-Gaja Langhe Sorì Tildìn

15-Tenuta dell'Ornellaia Bolgheri Ornellaia

16-Roberto Voerzio Barolo Vecchie Vite dei Capalot e delle Brunate Riserva

17-Castello dei Rampolla Toscana Sammarco

18-Elio Altare Barolo Vigneto Arborina

19-Aldo Conterno Barolo Cicala

20-Roberto Voerzio Barolo Brunate

21-Luciano Sandrone Barolo Cannubi Boschis

22-Gaja Barbaresco

23-Pio Cesare Barolo Ornato

24-Paolo Scavino Barolo Rocche dell'Annunziata

25-Domenico Clerico Barolo Ciabot Mentin Ginestra

26-Ceretto Barolo Bricco Rocche

27-Fontanabianca Barbaresco Sorì Burdin

28-Fattoria Petrolo Toscana Galatrona

29-Antinori Bolgheri Guado al Tasso Tenuta Belvedere

30-Eredi Fuligni Brunello di Montalcino Vigneto dei Cottimelli Riserva

31-Isole e Olena Toscana Cabernet Sauvignon Collezione de Marchi

32-Castello di Ama Chianti Classico Bellavista Riserva

33-San Giusto a Rentennano Toscana La Ricolma

34-Fattoria Le Pupille Toscana Saffredi

35-Moccagatta Barbaresco Vigna Cole

36-Marcarini Barolo Brunate

37-Isole e Olena Toscana Cepparello

38-Castello Banfi Brunello di Montalcino Poggio all'Oro Riserva

39-Romano Dal Forno Amarone della Valpolicella

40-Montevertine Toscana Le Pergola Torte

41-Le Macchiole Toscana Messorio

42-Montevetrano Colli di Salerno

43-Tenuta San Leonardo Vallagarina San Leonardo

44-Antinori Toscana Tignanello

45-Castello di Ama Toscana Vigna l'Apparita

46-Fontodi Colli della Toscana Centrale Flaccianello

47-Foradori Teroldego Rotaliano Granato

48-Tenimenti Luigi d'Alessandro Manzano Syrah Toscana Podere Il Bosco

49-Marchesi de' Frescobaldi Merlot Toscana Castelgiocondo Lamaione

50- Col d'Orcia Toscana Olmaia

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli