Anno nuovo, Anteprime del vino che ripartono, dove la Toscana si presenta unita: ancora una volta, sarà sotto i riflettori al Buy Wine, edizione n. 9 a Firenze (Fortezza da Basso, 8-9 febbraio), la più importante iniziativa commerciale per il settore vitivinicolo del territorio, organizzata da Regione Toscana e PromoFirenze, azienda speciale della Camera di Commercio di Firenze, e dove arriveranno buyer da tutto il mondo - in crescita, e da nuovi mercati come Thailandia, Libano, Perù, Colombia e Azerbaijan - per conoscere le nuove annate di oltre 200 aziende vitivinicole protagoniste (nel 2018 sono stati più di 5.700 gli incontri business to business, 20.500 i wine tasting ed oltre l’80% delle trattative si sono concluse positivamente). Nuove annate di piccole e grandi cantine, dei territori più blasonati e di altri tutti da scoprire, che, poi, debutteranno “in casa” di fronte al pubblico di operatori e giornalisti, come da formula ormai consolidata, nella “Tuscany Wine Week”, la Settimana delle Anteprime di Toscana (9-16 febbraio) con la regia dei Consorzi di Tutela.
E come da tradizione, la PrimAnteprima, in programma il 9 febbraio alla Fortezza da Basso a Firenze, sarà dedicata ad una collettiva di 10 Consorzi in crescita nel gradimento nazionale e internazionale: Carmignano, Colline Lucchesi, Maremma Toscana, Montecarlo di Lucca, Montecucco, Orcia, Pitigliano e Sovana, Val di Cornia, Valdarno di Sopra e Terre di Pisa.
Il calendario delle Anteprime proseguirà quindi con Chianti Lovers, sempre in Fortezza (10 febbraio), con la degustazione delle nuove annate del Chianti Docg 2018 e della Riserva 2016. Il debutto dei nuovi vini toscani, prosegue poi con la Chianti Classico Collection ancora a Firenze (Stazione Leopolda, 11-12 febbraio), con nei calici le ultime vendemmie dei vini Chianti Classico nelle tre tipologie, le anteprime da botte 2018 e l’annata 2017, la Riserva 2016 e Gran Selezione 2015 e 2014.
Ci si trasferisce a San Gimignano, per l’Anteprima della Vernaccia (Museo di Arte Moderna e Contemporanea De Grada, 10 e 13 febbraio), il celebre bianco della rossa Toscana, che presenta l’annata 2018 e la Riserva 2017. Dal vino cantato da Dante alle colline del Poliziano, il Nobile debutta in Anteprima a Montepulciano (Fortezza Medicea, 9-11 febbraio), con l’annata 2016 e la Riserva 2015 a “5 stelle”. Infine, come da format, il finale è affidato a Benvenuto Brunello a Montalcino (Chiostro Museo di Montalcino e Complesso di Sant’Agostino, 15-16 febbraio), con l’arrivo sulla scena del Brunello 2014, annata con un rating di “3 stelle”, della Riserva 2013, che ha invece “4 stelle”, e del Rosso di Montalcino 2017.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025