02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

ANNULLATO “VINORO”, IL SALONE DEI VINI DOLCI E PASSITI, ORGANIZZATO IN OTTOBRE A MARSALA DALLE “CITTA’ DEL VINO”

“Vinoro” (dall'11 al 14 ottobre, a Marsala) non ci sarà. A meno di ripensamenti dell’ultima ora, il consiglio comunale di Marsala ha infatti cancellato il finanziamento, che era decisivo per supportare i costi dell'evento. La decisione è del tutto inattesa ed sta suscitando imbarazzo per i contatti già avviati, sia con i produttori sia con i potenziali sponsor. Del tutto vani sono stati i tentativi successivi di recupero dell’evento da parte del commissario straordinario, alla guida del comune di Marsala all'indomani delle dimissioni del sindaco Salvatore Lombardo, candidato alle recenti elezioni politiche, e della giunta comunale. “E’ un vero peccato - spiegano alle Città del Vino - per la città di Marsala, per la Sicilia e per il mondo vitivinicolo nazionale e internazionale. E’ grave perdere un’occasione così, nata per favorire la promozione e la valorizzazione del prodotto italiano”.

Nel ’99, l’evento biennale “Vinoro” (che ha un budget complessivo di 700 milioni, ndr) ha fatto registrare numeri di grande interesse: ottima critica dei mass-media italiani e stranieri, 50 espositori provenienti dalle aree italiane ed europee più vocate, banco d'assaggio (alla cui realizzazione ha collaborato l'Enoteca Italiana di Siena) con oltre 500 vini dolci e liquorosi diversi, 15.000 i visitatori (giunti non solo dalla Sicilia ma anche da altre zone d'Italia), laboratori del gusto (ogni seduta esaurita) così come l'angolo dedicato alla “sigar section”, ovvero alla degustazione di vini dolci e liquorosi in abbinamento con i sigari cubani e l'intramontabile sigaro toscano. Infine, il tramonto di questo evento di comunicazione ridimensiona un po’anche le prospettive aperte con la realizzazione della strada del vino di Marsala, come ulteriore contributo allo sviluppo turistico locale.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli