10 anni di “Anteprima Amarone”, con l’edizione di scena il 26 e 27 gennaio a Verona. Che “festeggia” presentando l’annata 2009 (-10% sul 2008, ma qualità annunciata come ottima), del grande rosso del Valpolicella che, specie nel recente passato, ha avuto un successo commerciale clamoroso (al punto che in 3 anni le imprese del territorio sono cresciute del 36%), affiancandosi di diritto a Barolo e Brunello di Montalcino nel mondo. Un’importanza rilevante quella del grande rosso veneto, sottolineata anche dalla partecipazione del Ministro delle Politiche Agricole Mario Catania alla kermesse. Ma, evidentemente, questo successo ha anche stimolato qualche speculazione. E così, la notizia è di queste ore, l’Ufficio Marchi di Danimarca (che, come tutto il Nord Europa, è uno dei mercati top per l’Amarone) ha detto no alla registrazione del marchio “Primarone” (presentato nel 2010 da un’azienda pugliese), accogliendo l’opposizione a tutela della denominazione “Amarone della Valpolicella” della Camera di Commercio di Verona. Un ultimo caso che si somma ad un “Amarone” brasiliano, ad un “Gran Marone” in Danimarca, un “Amar.Uno” e un “Amarina” comunitari e vari Amaroni negli Usa, tutti prontamente ritirati dal mercato ...
Info: www.consorziovalpolicella.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025