02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

ANTONIO MORETTI, PROPRIETARIO DELLA TENUTA SETTE PONTI (COLLI ARETINI) E FAMOSO IMPRENDITORE DEL MONDO DELLA MODA (CAR SHOE), FA ACQUISTI IN SICILIA E IN MAREMMA

Italia
L'imprenditore Antonio Moretti

Era inevitabile che la continua ricerca per l’affermazione dello stile italiano, lo spingesse ad incrementare ancora il suo rapporto con il mondo del vino, che sempre più sta diventando un punto di riferimento del “made in Italy”: Antonio Moretti, imprenditore che per tradizione di famiglia opera nel mondo del tessile e dell’abbigliamento (suoi i marchi “Arfango”, Bonora” e “Car Shoe”, la scarpa fatta a mano da sempre ai piedi di Giovanni Agnelli, di Tronchetti Provera e di altri personaggi che influenzano il mondo della moda con il loro stile), oltre ad essere il proprietario della straordinaria Tenuta Sette Ponti (che prende il nome dal ponte della Gioconda, a pochi chilometri dall’azienda) nel Valdarno (Colli Aretini), con la consulenza di uno dei più grandi enologi italiani Carlo Ferrini, ha perfezionato, proprio in questi giorni, l’acquisto di due tenimenti in Maremma ed in Sicilia.

“La molla che mi ha spinto in questi ulteriori acquisti - spiega a WineNews, Antonio Moretti - è stata la passione e l’entusiasmo che ho sempre messo in tutte le mie attività imprenditoriali. E poi la voglia di produrre altri importanti vini (oggi dai 63 ettari della Tenuta Sette Ponti nascono i due ottimi supertuscan Crognolo e Oreno, ndr), non solo in Toscana, ma anche in un’altra realtà a grande vocazione enologica: la Sicilia. Qui, ho acquistato 10 ettari già splendidamente vitati a Nero d’Avola, Syrah, Merlot, Cabernet: terreni molto belli, a 2 chilometri dal mare, tra Mozzamene e San Lorenzo, nel Comune di Noto (Siracusa). Il nome dell’azienda ? Baglio le Palme”. Ma Antonio Moretti ha voluto anche consolidare la presenza nella “Toscana del vino”: “in Maremma, ho comprato, da qualche giorno, nel comune di Magliano in Toscana, 45 ettari - di cui 12 già vitati - dove sono convinto nascerà un importante supertuscan, “Poggio al Lupo” … ma, sicuramente, anche il classico Morellino”.

Ma Antonio Moretti, businessman di successo nella moda e viticoltore in Terranova Bracciolini, una delle località forse meno conosciute ma più suggestive della Toscana, legherà il suo futuro anche in un altro “progetto di vino”: nella Tenuta Sette Ponti, appartenente alla sua famiglia dagli anni Cinquanta (il padre Alberto, l’acquistò dalla principesse Margherita e Mari Cristina di Savoia d’Aosta), sta lavorando su di un vecchio vigneto, chiamato “Vigna dell’Impero”, piantato nel 1935 da Sua Altezza Reale, il Conte di Torino, Vittorio Emanuele di Savoia per la vittoria riportata nella guerra in Abissinia. Una vigna di quasi 3 ettari, terrazzati a mano, in massima parte Sangiovese (ci sono però anche Canaiolo, Malvasia, Colorino) che potrebbe anche essere il luogo di nascita di un nuovo importante vino di Moretti.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli