02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

ANTONIO TOMBOLINI (ESPERYA): “NEI PROSSIMI ANNI L’E-COMMERCE DEL WINE & FOOD AVRA’ UNA CRESCITA ESPONENZIALE”

“Anche se non esistono cifre in grado di disegnare la reale consistenza economica dell’e-commerce del “wine & food” (le ricerche di mercato parlano di cifre stratosferiche, ma molto spesso troppo diverse le une dalle altre per essere credibili), si può dire che è un mercato che sta riscuotendo una crescita esponenziale”: così Antonio Tombolini, l’ideatore e patron di Esperta (in società ci sono anche Paolo Tombolini e Lorenzo Giuggioloni), la più grande “bottega gastronomica” on line d’Italia, intervistato da WineNews, sulle prospettive del commercio elettronico. “Chi fa e-commerce di “wine & food”, in più dagli operatori del commercio tradizionale, deve credere - continua Tombolini - ed amare i prodotti che vuol vendere. Insomma, per essere vincenti su Internet, anche se forse nessuno ci crede, occorre tanta passione, quella vera ed autentica: chi lo fa solo per soldi è sulla cattiva strada. Bisogna amare i prodotti che si vende, un aspetto che, peraltro, si riesce a mascherare poco bene”. E che il futuro dei vini di pregio e dei prodotti tipici, passerà sempre di più anche dal commercio elettronico lo si può capire anche dalle cifre che il patron di Esperya-Italian Food Experience snocciola: “il fatturato di Esperya (che è nata sul finire del ’98, ndr) chiude il 2000 con 4,5 miliardi, realizzati quasi esclusivamente in Italia (la vendita, all’estero, è iniziata solo da settembre). Senza nessuna promozione all’estero (la struttura distributiva in Usa, ad esempio, è stata definita da ottobre), abbiamo già potuto vedere che i segnali sono stati davvero positivi ed i clienti soddisfatti. L’Italia è, infatti, il mercato tecnicamente meno adatto (i prodotti italiani che si trovano anche nei negozi tradizionali) e, poi, non c’è certamente una propensione d’acquisto elevata. Quindi, tutto fa pensare che, grazie all’operatività sull’estero, avremo un’accellerazione esponenziale: nel 2001, il fatturato di Esperya (una società giovane che, oltre a vendere on line, vuol anche trasmettere l’esperienza del bere e del mangiare come un vero e proprio evento culturale, riconducendolo anche al territorio, alla storia ed alla cultura italiana, ndr) triplicherà le vendite, toccando quota 12 miliardi”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli