Archeologia & vino: ritrovato a Tel Aviv (Israele) un torchio per spremere uva e altri frutti vecchio di 1.500 anni, risalente all’epoca bizantina, che potrebbe essere parte di un’antica azienda di vinificazione. “È la prima importante costruzione dell’epoca bizantina scoperta in questa parte della città ed è un tassello che aggiunge una dimensione importante alla nostra conoscenza sull’impressionante distribuzione agricola nella regione in quel periodo”. Così Yoav Arbel, direttore degli scavi della Israel Antiquities Authority (Iaa), che ha annunciato il ritrovamento.
Il team di archeologi ha scoperto questo torchio sotto le strade dell’antica città di Jaffa, che adesso fa parte di Tel Aviv, che potrebbe essere stato parte di un’azienda di vinificazione vecchia di 1.500 anni. Questo antico insediamento, secondo le ricerche effettuate fino a questo momento, risale alla seconda metà del periodo bizantino, intorno alla fine del sesto, inizio settimo secolo d.C.. “La presenza del mosaico dalla superficie impermeabile - spiega Yoav Arbel - è un elemento molto comune nei torchi del periodo che venivano usati per estrarre fluidi e la sua superficie levigata suggerisce che è stato usato per la produzione di qualche tipo di liquido”.
Secono Arbel, infatti, le caratteristiche del ritrovamento fanno pensare a un torchio usato per spremere succo d’uva, ma che di solito hanno vasche di raccolta molto più grandi di quelli rinvenuti in questo caso, è possibile quindi che lo strumento scoperto venisse usato per fare vino o bevande alcoliche da piccoli frutti come i melograni, i fichi o i datteri, oppure, in alternativa usato per fare vernici.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025