02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

ARRIVA IL KIT ENOLOGICO PER UNA SEMPLICE ED EFFICACE ANALISI DEL VINO: L'IDEA E' DI STEFANO CINELLI COLOMBINI

Italia
Stefano Cinelli Colombini, titolare della Fattoria dei Barbi di Montalcino

Accantonato il progetto "naso elettronico" ("perchè alla fine non distingueva i singoli odori dei vini in degustazione, ma solo il campo degli aromi dei vini base, con le loro caratteristiche organolettiche ..."), Stefano Cinelli Colombini, titolare di una delle più conosciute aziende agricole di Montalcino, la Fattoria dei Barbi (100 ettari a vigneto: 750.000 bottiglie di vino docg, doc, igt), ha voluto comunque pensare e sviluppare l'idea di "brevettare qualcosa di semplice ed efficace per ottenere un'analisi immediata di un vino". E' nato così, grazie anche alla collaborazione con le Università di Pisa, Ferrara e Roma ed ai finanziamenti dell'Unione Europea, un prototipo di kit enologico: "si tratta - spiega Stefano Cinelli Colombini - in pratica di un sensore a sonda, che oltrettutto si ripulisce e può essere riutilizzato, collegato ad un computer. Misura gli zuccheri (fruttosio e saccarosio), la glicerina, l'alcool e l'acido malico, contenuti nel vino esaminato. Nella versione definitiva arriverebbe a leggere persino gli antociani (polifenoli responsabili della colorazione rossa del vino). Il tutto in 15 minuti e con dimensioni assai ridotte, quelle di una valigetta ventiquattr'ore". "Una macchina - continua Stefano Cinelli Colombini - per analisi del valore attuale di alcune centinaia di milioni verrebbe così commercializzata a circa 4 milioni. E sarebbe utilizzabile non solo per il vino, ma anche per la birra". "Spero - chiude Cinelli Colombini - che, vista la "impermeabilità" del mondo del vino alle innovazioni, che non sia proprio il mondo della birra il suo unico impiego"

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli