02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)
PREMIUMIZZAZIONE

Artémis Domaines (famiglia Pinault) “sdoppia” una cantina storica e crea Domaine des Cabottes

La nuova tenuta (35 ettari) nasce dalla separazione di Domaine Bouchard Père & Fils. Obiettivo: firmare le annate più prestigiose
ARTEMIS DOMAINES, BORGOGNA, Bouchard Père & fils, FRANCOIS PINAULT, PREMIUMIZZAZIONE, Mondo
Dallo storico Domaine Bouchard Père & Fils nasce una nuova tenuta

Il gruppo Artémis Domaines - di proprietà del miliardario François Pinault (che con la holding Artémis controlla marchi del lusso internazionale, tra vino, fashion e arte) - dopo aver assorbito nel 2022 i vigneti e i marchi della famiglia Henriot, “sdoppia” la prestigiosa cantina Bouchard Père & Fils in Borgogna per creare una nuova tenuta, distinta e autonoma: un terzo dei vigneti, circa 35 ettari, compresi i migliori terroir, sarà scorporato per dare vita al marchio Domaine des Cabottes, a Puligny-Montrachet, con l’obiettivo di commercializzare, a partire dal 2026, le annate più prestigiose. Lo riporta la rivista francese Vinisphere.
La nuova cantina è attualmente in costruzione presso lo Château de Puligny-Montrachet. Domaine des Cabottes includerà in futuro vini dei Grand Cru di Puligny-Montrachet e Corton, i principali Premier Cru di Meursault, il Premier Cru di Volnay Les Caillerets, nonché prestigiosi terroir come Vigne de l’Enfant Jésus, per un totale di 35 ettari. Come ha spiegato Artémis Domaines, la riorganizzazione non riguarda solo la premiumizzazione: l’obiettivo è dare a ogni terroir “l’attenzione necessaria per esaltarne l’essenza”. Già all'inizio dell’anno, Bouchard Père & Fils aveva annunciato l’uscita dal sistema “En Primeur” e dal programma “Négociant” per concentrarsi sui propri vini.
Nel 2022, la famiglia Henroit aveva venduto la tenuta Bouchard Père & Fils ad Artémis Domaines, che comprende, tra gli altri, Château Latour a Bordeaux, diverse tenute vinicole in Borgogna, nella Valle della Loira e negli Stati Uniti, nonché la Maison di Champagne Jacquesson.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli