
Tra gli oltre 300 studenti coinvolti nel progetto Associazione della Sommellerie Professionale Italiana (Aspi), per formare giovanissimi “Sommelier Junior”, è stata la giovane Elisa Borroni ad aggiudicarsi il titolo di Miglior Sommelier Junior Aspi 2019, vincendo il Concorso a Villa Reale di Monza, salendo sul gradino più alto del podio, seguita da Samuele Ferrari e Federica Motta. Obiettivo dell’associazione è quello di avvicinare fin dagli istituti alberghieri, gli studenti alla professione di sommelier, sempre più figura ricercata e di grande rilievo nella ristorazione di qualità. Per questo, alla fine delle prove, gli studenti hanno ricevuto i diplomi Aspi dal presidente Giuseppe Vaccarini e dal vicepresidente della Regione Lombardia Fabrizio Sala.
“La formazione è da sempre pilastro fondante di ASPI - ha dichiarato Giuseppe Vaccarini - e lo è ancora di più nei confronti dei giovani, i sommelier di domani a cui si richiede un altissimo livello di preparazione perché siano i nuovi ambasciatori della cultura gastronomica e dell’accoglienza turistica. Il ruolo del sommelier è anche quello di portavoce dell’esperienza, della filosofia e della passione che permettono ai produttori di imbottigliare eccellenze vinicole, come quelle provenienti dalla Champagne, terra di secolare tradizione, proposte in assaggio alla Villa Reale di Monza: un patrimonio da gustare, capire e amare”.
-------
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025