20.000 euro per una selezione di 6 bottiglie di “Grand Cru” di Borgogna 2005 (Musigny Domaine Leroy, Musigny Domaine Mugnier, Musigny Domaine Roumier, Domaine de la Romanèe Conti, Chambertin Domaine Dugat-Py e Chambertin Domaine Rousseau), 7.500 euro per una singola bottiglia di Domaine de la Romanèe Conti 1996, 4.800 euro per un lotto di 4 bottiglie di Chateau Lafite Rothschild 1982 e 9.000 euro per 12 bottiglie del 1986 sempre di Chateau Lafite Rothschild, ma anche 3.000 euro per 9 bottiglie di Baffonero Rocca di Frassinello (annate 2007, 2008, 2009), 1.100 euro per portarsi a casa una magnum di Masseto Tenuta dell’Ornellaia 2001 e 2.500 euro per tre bottiglie del mitico Sassicaia 1985. Ecco le migliori aggiudicazioni (ai prezzi va aggiunta l’Iva finale, ndr) della tradizionale Asta dei Vini, che la Casa d’Aste Pandolfini mette in scena da anni per la presentazione delle Guide de L’Espresso (Vini e Ristoranti), dove sono stati battuti 200 lotti, in calendario oggi a Firenze. A far la “voce grossa” sono stati i vini francesi (130 lotti in tutto) ma è stata forte anche la richiesta per le bottiglie italiane che sono state tutte vendute.
Sul fronte italiano, a 1.100 euro, è stato battuto un lotto composto da due magnum di Barolo Monfortino Riserva Conterno (2001 e 2004) e 1.800 euro per un analogo lotto di 6 bottiglie “semplici” (1996, 1999, 2001, 2004); 6 bottiglie di Solaia Antinori 1997 sono andate a 1.300 euro, a 1.100 euro 6 bottiglie di Ornellaia sempre 1997 ed a 800 euro 3 bottigli, ci sono voluti, invece, 300 euro; una selezione di Barolo Riserva 1990 (Granbussia, Monfortino, Cannubi, Collina Rionda) è stata battuta per 1.400 euro e per 1.300 euro una selezione di 3 Riserve 1989 (Falletto Giacosa, Granbussia, Collina Rionda).
La partita dell’asta si è, quindi, spostata sui “cugini d’Oltralpe”: tra le aggiudicazioni più alte, una singola bottiglia di Musigny Grand Cru Domaine Roumier del 1999 a 3.300 euro, 4 bottiglie di Echezeaux Grand Cru H. Jayer 1988 a 5.500 euro, 12 bottiglie di Chateau Lafite Rothschild 1986 a quota 9.000 euro, 4 bottiglie di Chateau Latour 1982 a 3.600 euro. E poi ancora quattro bottgilie di Chateau Lafite Rothschild 1982 a 4.800 euro, 3 bottiglie di Chateau Petrus 1995 a 2.300 euro ed una selezione di Borgogna, con 4 magnum di Musigny Domaine Mugnier (2005 e 2009) e Chambertin Domaine Rousseau (2005 e 2009), a 7.000 euro.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025