02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

ASTA DEL BAROLO: IL LOTTO PIU’ CARO QUELLO DI “FRANCESCO RINALDI”: 12 BOTTIGLIE DI BAROLO 1971 PER 1.500 EURO

Italia
Piero Selvaggio con Franco Biondi Santi

Sono arrivati enotecari, ristoratori e collezionisti da Francoforte, Zurigo, New York, Las Vegas, San Francisco, Denver, Manila, Hong Kong, Copenaghen a La Morra (Cuneo), nel cuore pulsante delle Langhe, per partecipare alla grande asta di uno dei gioielli dell’Italia enoica. E, in poco più di un’ora, i 50 lotti di 20 annate diverse (a partire dal 1949 fino al 1990) delle firme più prestigiose del patrimonio storico e produttivo del Barolo (Altare, Borgogno, Cavallotto, Ceretto, Chiarlo, Clerico, Giacomo Conterno, Contratto Giuseppe, Gianni Gagliardo, Giacosa Bruno, Elio Grasso, Marcarini, Bartolo Mascarello, Mascarello Giuseppe, Pio Cesare, Podere Rocche dei Manzoni, Poderi Aldo Conterno, Ratti, Rinaldi, Scavino, Vietti), sono andati venduti, con prezzi raddoppiati e triplicati. La parte del leone l’hanno fatta il ristoratore californiano Piero Selvaggio e lo chef Usa Blair Taylor, che hanno acquistato rispettivamente 9 e 6 lotti. Il lotto aggiudicato con il prezzo più alto (triplicato rispetto alla base d’asta) è stato quello di Francesco Rinaldi & F. di Barolo, composto da 12 bottiglie di Barolo, annata 1971, assegnato per circa 1.500 Euro (circa 3 milioni di lire). “L'evento, alla terza edizione, riscuote - ha spiegato l’organizzatore Gianni Gagliardo - sempre maggiore interesse da parte degli operatori di tutto il mondo e sta diventando un momento importante per la promozione del “made in Italy”. Il Barolo si è ritrovato al centro dell'attenzione, questa volta grazie alla sua spiccata capacità di resistere al tempo”. Gianni Gagliardo ha poi deciso di festeggiare l'Asta (l'unica al mondo riservata al solo grande piemontese, la prima in Italia battuta solo in Euro e la prima linkata con alcuni dei migliori siti di vino del mondo), facendo debuttare in società l'annata ‘96 del suo prestigioso Barolo Preve, che nasceva 10 anni fa da un assemblaggio di due tra i migliori vigneti delle Langhe, Moriondino di Castiglione Falletto e Serra dei Turchi di La Morra.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli