02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

ASTA DI VINI PER IL MOLISE (IL 13 DICEMBRE, A SIENA): “E’ UN EVENTO CHE FA ONORE AI PRODUTTORI”. COSI’ GELASIO GAETANI LOVATELLI D’ARAGONA, SELEZIONATORE DI ETICHETTE A LIVELLO MONDIALE, PER L’OCCASIONE "BATTITORE"

Da tutta Italia (ma, in primis, dal Chianti Classico, Montalcino, Montepulciano, San Gimignano) arriveranno a Siena prestigiosi vini per l’”asta per il Molise”, un importante evento di solidarietà di scena il 13 dicembre all’Enoteca Italiana (e che sarà presentato al Salone di Vino di Torino il 23 novembre). L’asta (nata da una proposta alle istituzioni senesi del quotidiano “Corriere di Siena”), come è ormai noto, servirà “a raccogliere fondi destinati ad una iniziativa nell’area molisana colpita dal recente sisma” ed è organizzata dall’Enoteca Italiana, per conto della Provincia e della Camera di Commercio di Siena. Il battitore dell’asta sarà Gelasio Gaetani d’Aragona, nobile produttore di Brunello di Montalcino e selezionatore di etichette a livello mondiale. “E’ una grande iniziativa - dice Gaetani - che esprime il sentimento di profonda fratellanza che esiste tra la gente del vino”. Oltre alla selezione gli “Gli Amici di WineNews”, il sito di informazione sul vino italiano, sono state messe anche a disposizione una decina di magnum di Chianti Classico 1999 del Castello di Ama (grazie alla sensibilità dell’agronomo-enologo Marco Pallanti). Anche Gianni Mercatali, pierre fiorentino ed animatore di serate vip a Montecarlo, sta contribuendo all’opera di selezione e raccolta di grandi vini per il Molise. Anche l’Ordine nazionale degli agronomi, che si mette a disposizione delle aree rurali molisane, sta sensibilizzando gli associati per reperire etichette importanti.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli