Se Bacco incontra la fotografia, il connubio è “istantaneo”: a “Istantanee di vino - Young & Wine Edition”, il progetto eno-fotografico promosso dal Consorzio di tutela dei Vini d’Asti e del Monferrato in collaborazione con l’Istituto Europeo di Design Milano (Ied), per rivivere, attraverso gli scatti di cinque promesse della fotografia - Dalila Romeo, Roberto Nangeroni, Giulia Torra, David Hatters e Riccardo Pittaluga, studenti del Corso di formazione avanzata in Fotografia allo Ied - la vendemmia 2012 e la tradizione della Barbera d’Asti Docg con un tour “eno-fotografico” in cinque mostre-evento in altrettante città italiane, da Milano a Bologna, da Firenze a Torino. Prima tappa Milano l’8 novembre a “Un posto a Milano - Cascina Cuccagna” (info: www.viniastimonferrato.it).
Per ogni città, una location dedicata ospita l’esposizione dei migliori scatti dei giovani fotografi dello Ied di Milano, selezionati dal Consorzio in collaborazione con la Scuola, da gustare con gli occhi, mentre al palato è riservato un calice di Barbera d’Asti, nelle sue varie declinazioni, delle cantine al Consorzio. Gli altri appuntamenti sono a Bologna, a Palazzo Gnudi, il 13 novembre, a Firenze il 22 novembre nella location del “Dolcevita”. Il 26 novembre il tour arriva a Roma, al “Treebar”, e il 6 dicembre l’ultima mostra-evento è a Torino al “Maison”. Il tour di “Istantanee di Vino” è anche su Facebook (facebook.com/barberadastidocg) con aggiornamenti in tempo reale e news su tutti gli appuntamenti in programma.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025