02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

BACCO & SOCIALE: ALL’INCANTO 250 BOTTIGLIE CON “STAR” DEL VINO ITALIANO (TRA CUI BRUNELLO DI MONTALCINO BIONDI SANTI 1964). È “IL VINO PER LA VITA”, L’ASTA PER LA RICERCA SULLA LEUCEMIA BY COMITATO “STEFANO VERRI” E WHIRLPOOL (VARESE, 5 MAGGIO)

Bacco & sociale: vini per tutte le tasche e per una buona causa. All’incanto 250 bottiglie, fra le “star” grandi etichette come il Brunello di Montalcino Biondi Santi 1964 e il Brunello di Montalcino Marchesi de’ Frescobaldi 1993 con etichetta in stoffa disegnata dallo stilista Gianfranco Ferré. Ecco “Il vino per la vita”, l’asta benefica per aiutare la ricerca sulla leucemia di scena il 5 maggio a Varese, promossa dal Comitato “Stefano Verri”, che da anni si occupa del sostegno alla ricerca per la cura delle leucemie, con il sostegno di Whirlpool. I banditori saranno Alessandro Scorsone, sommelier e Maestro di cerimonia del Presidente del Consiglio a Palazzo Chigi e ospite alla trasmissione “La Prova del Cuoco”, e Pierre Ley, critico gastronomico e Media relations manager Whirlpool.
“Come comitato - spiega il presidente Emilio Verri - siamo impegnati a sostenere la ricerca nel campo delle leucemie e mettiamo in campo diverse iniziative per finanziarla, in particolare, in questo momento, per reperire fondi con cui pagare borse di studio dei ricercatori. Ho sempre avuto interesse per la collezione di bottiglie di vino; quando è mancato per leucemia mio figlio Stefano, ho pensato di mettere a frutto la mia collezione di etichette per finanziare la ricerca. Sono riuscito a coinvolgere altre persone e così è nata “Il vino per la vita”. L’iniziativa, all’edizione n.4, si terrà nel Living Lab di Varese, con l’esposizione dei pezzi all’incanto il 4 e 5 maggio, quando sarà dato il via alle offerte per aggiudicarsi lotti di vino d’annata o “freschi” per un totale di circa 250 bottiglie. Fra le bottiglie “star” di questa edizione di “Il vino per la vita”, un Brunello di Montalcino Biondi Santi 1964; un Brunello di Montalcino Marchesi de’Frescobaldi, della riserva Gian Franco Ferrè e con etichetta in stoffa griffata Ferrè del 1993; un Barolo del 1964; l’Armagnac Reserve Imperiale X.O. di Samalens. Gli oltre 130 lotti che saranno messi all’asta saranno di un numero limitato di bottiglie (massimo sei) per consentire la partecipazione e l’acquisto al maggior numero di persone possibile.
Info: www.whirlpool.it

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli