Entro il 2000, inizieranno gli investimenti per 12 milioni di dollari (24 miliardi) delle Cantine Riunite di Reggio Emilia (nel '99, 110 miliardi di fatturato, in riduzione rispetto ai 116 del '98 ed ai 126 del '97; la produzione è di 500.000 ettolitri di vino tra sfuso ed imbottigliato con l'export del 60%, in leggero calo, soprattutto Usa e Inghilterra). Ad attivarli sarà l'importatore delle Cantine Riunite di Reggio Emilia, la Banfi Vintners. Con questi investimenti, si dice negli ambienti del vino, le Cantine Riunite cercheranno una nuova avanzata sui mercati statunitensi (anche dopo l'accordo per la commercializzazione del vino toscano de Le Chiantigiane). Negli Usa, le Cantine Riunite sono il primo esportatore di prodotti vinicoli con 40 miliardi di fatturato all'anno.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025