Torna l’Asta del Barolo, l’unica al mondo interamente dedicata al "Re dei Vini": a La Morra, nel cuore della zona di origine, il 22 settembre 2002. L’idea è della cantina Gianni Gagliardo: “ l'asta - spiega Gagliardo - è divenuta negli anni l’appuntamento più importante dedicato al Barolo. Anche quest’anno proporrà 50 splendidi lotti di bottiglie storiche delle più prestigiose aziende produttrici a conferma della gran ricchezza della zona di origine e della grande capacità di questo vino di resistere alle insidie del tempo. L’iniziativa (il catalogo è in allestimento e sarà presto disponibile su www.gagliardo.it) assumerà quest’anno un carattere ancor più internazionale, grazie al coinvolgimento capillare di operatori europei, asiatici ed americani: la conferma è l’anteprima fatta a Hong Kong, dove cinque lotti di Barolo Gagliardo sono stati battuti in un’asta molto accesa, ottenendo eccellenti quotazioni”.
Queste le quotazioni:
3 bottiglie Barolo “Mora” 1990 - base d’asta € 164 - aggiudicato per € 307
3 bottiglie Barolo “Preve” 1990 - base d’asta € 341 - aggiudicato per € 708
3 bottiglie Barolo “Serra” 1985 - base d’asta € 164 - aggiudicato per € 477
1 magnum Barolo 1988 - base d’asta € 157 - aggiudicato per € 586
1 bottiglia Barolo 1974 - base d’asta € 136 - aggiudicato per € 382
“Sono segnali positivi - ha commentato Gianni Gagliardo - verso il vino italiano che giungono da consumatori francofili, oggi nostri unici interlocutori in Asia. Consumatori che guardano all’Italia con rispetto e attenzione ma spendono cifre importanti quasi esclusivamente per vini d’oltralpe. Fatti così dimostrano che un varco per i grandi vini italiani è aperto, dobbiamo lavorare sempre meglio, uniti e credendo in noi stessi, magari aiutati da un po’ di rabbia ma sopratutto da tanto amore”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025