02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

“BENE DIALOGO TRA COMMISSIONE E CONSIGLIO DEI MINISTRI DELL’UE NEL SEGNO DEL NO ALLA LIBERALIZZAZIONE DEI DIRITTI D’IMPIANTO PER LA VITIVINICOLTURA EUROPEA”. COSÌ IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE AGRICOLTURA DEL PARLAMENTO UE, PAOLO DE CASTRO

“Apprezziamo e riteniamo molto proficuo il dialogo in corso tra la Commissione e il Consiglio dei Ministri dell’Ue nel segno di un no alla liberalizzazione dei diritti d’impianto per la vitivinicoltura europea. È un terreno su cui il Parlamento Europeo si è già espresso due volte con un voto per il mantenimento della legislazione attuale”. Così il presidente della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento Europeo Paolo De Castro, sulla liberalizzazione dei diritti di impianto dei vigneti.

“Come abbiamo già fatto presente in molte occasioni e anche nel “Gruppo alto livello” - ha precisato - la volontà del Parlamento è quella di prorogare l’attuale sistema oltre il 2015, fermo restando la necessità di introdurre i dovuti aggiustamenti tecnici per rendere la misura più incisiva. È quest’ultima - conclude il presidente della Commagri - una condizione importante affinché il futuro lavoro in codecisione tra Parlamento e Consiglio Ue possa concludersi positivamente con un accordo soddisfacente ed efficace in termini di competitività futura del settore”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli