E’ tra le prime cantine in Europa ad essere realizzata secondo i canoni della biotecnia (cui si affianca il centro benessere per la vinoterapia): è quella dell’azienda Agriverde di Ortona (Chieti). Frutto di un progetto innovativo iniziato nel ’99, con il contributo del Programma Multioperativo Regionale (Pom) dell'Unione Europea e approvato da Ministero per le Politiche Agricole, il complesso agrituristico Agriverde è oggi un edificio recuperato ed ampliato (le cui origini risalgono al XVIII secolo), con la cantina - vernissage in calendario il 27 luglio - interamente rivestita in legno e acciaio e le coperture esterne riprendono le sinuosità delle colline disegnate da vigneti ed oliveti tra l'Adriatico e la Majella; il piano sotterraneo ha sale climatizzate che ospitano per la grande bottaia e per le barriques; al centro della cantina, è collocata la sala degustazione, collegata al nuovo centro benessere interamente dedicato alla vinoterapia, l'ultimo ritrovato della cosmesi e del benessere.
La filosofia che ha ispirato tutto il progetto (ideato e diretto dall'architetto Carlo Antonnicola, presidente Italia della Federazione Europea di Architettura del Paesaggio, che ha sede a Parigi), è la stessa che da anni guida Agriverde, azienda impegnata nel settore delle produzioni biologiche forte di una tradizione vitivinicola ultracentenaria che si è andata affermando negli ultimi anni nelle maggiori competizioni enologiche nazionali ed internazionali, con i suoi vini doc Montepulciano d'Abruzzo e Trebbiano d'Abruzzo nelle etichette di punta Plateo e Riseis.
Che cosa è l’architettura biotecnica
L'architettura biotecnica (o del paesaggio) s'ispira ai principi dell'armonia tra i moderni edifici industriali e il paesaggio circostante, alla ricerca di forme e materiali che si integrano in maniera naturale con il contesto fisico ed urbanistico complessivo.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025