Alla Mostra del Cinema di Venezia (29 agosto - 8 settembre), sul “red carpet”, tra le celebrities, ci sarà anche il vino italiano. Bolla, storica cantina del Gruppo Italiano Vini (www.giv.it), ha scelto il Lancia Caffè (per suggellare la collaborazione con il marchio automobilistico) sulla terrazza dell’Hotel Excelsior al Lido di Venezia, per il lancio del suo nuovo “film” istituzionale, dedicato alla Dolce Vita, con i suoi rossi della Valpolicella e l’edizione Retrò del suo storico Soave, ispirato alla bottiglia con la quale, in quegli anni, brindavano personaggi come Marcello Mastroianni, Federico Fellini, Sofia Loren o Giulietta Masina. Per un brindisi che ha il fascino della storia immortalata sul grande schermo. E che sarà celebrato, ancora oggi, dai tanti attori e registi che prima della passeggiata sul più celebre dei tappeti rossi, alzeranno i calici pieni di ... Bolla.
Un filo, quello che lega il vino italiano alla Mostra del Cinema di Venezia, che diventa sempre più saldo, edizione dopo edizione: nella prossima, infatti, ci saranno anche i migliori rosati d’Italia, con “Bianco, Rosso e Rosè”, il primo festival itinerante dedicato alla tipologia, con i nettari selezionati nell’edizione n. 1 del “Concorso nazionale dei Vini Rosati”, by Regione Puglia ed Enoteca Italiana.
Ma, già nel 2009, era stato il Prosecco della griffe Bisol l’unico spumante servito all’Hotel Excelsior, e con i vini siciliani di Baglio di Pianetto si era brindato al successo di Baaria, di Giuseppe Tornatore. E, nel 2011, la bellissima Monica Bellucci, una delle attrici più amate ed affascinanti del cinema mondiale, tra le altre, aveva brindato con i grandi vini bianchi del Friuli Venezia Giulia, Friulano in testa. Perché anche un grande film è più bello dopo un buon bicchiere di vino.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025