Anche se sul mercato si trovano quasi sempre le bottiglie tradizionali da tre quarti, esistono tante altre misure, dai nomi orginali e bizzarri, che si adattano ad occasioni speciali o eccezionali:
Quarto - 20 cl pari a due calici
Mezza - 37,5 cl pari a tre calici
Bottiglia - 75 cl pari a sei calici
Magnum - 1,5 litri - 2 bottiglie
Jeroboam (o Doppio Magnum) - 3 litri - 4 bottiglie
Rehoboam - 4,5 litri - 6 bottiglie
Mathusalem (o Imperial) - 6 litri - 8 bottiglie
Salmanazar - 9 litri - 12 bottiglie
Balthazar - 12 litri - 16 bottiglie
Nabuchodonosor - 15 litri - 20 bottiglie
Gli Champagne e gli spumanti "metodo Classico" danno la loro resa migliore proprio nella bottiglia tradizionale da 75 cl. e nella magnum, dove il rapporto volume del vino e volume della bottiglia è anco più ottimale per la perfetta evoluzione del vino. Certo è che queste definizioni strane, dal sapore mitico, aggiungono un tocco di mistero alla leggenda delle bollicine.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025