Un po’ a sorpresa, visto il sentiment raccolto in tempo di vendemmia da WineNews, l’annata 2012 del Brunello di Montalcino, per le valutazioni del Consorzio, è da “5 stelle” (news anticipata oggi dal quotidiano La Repubblica, ndr), il massimo del rating possibile (assegnato anche nel 1995, 1997, 2004, 2006, 2007, 2010, mentre 10 sono le vendemmie che, negli ultimi 20 anni, hanno ricevuto “4 stelle”, ndr). Ad “incastonarle” sul muro dello storico Palazzo Comunale della cittadina, il 23 febbraio, a “Benvenuto Brunello” (22/25 febbraio) sarà la “piastrella” (tradizione iniziata nel 1992, e che ha coinvolto firme prestigiose di tanti settori, da Sandro Chia a Giorgetto Giugiaro, da Ferragamo a Cavalli, da Oliviero Toscani a Emilio Giannelli, dalla Fiat a Prada, per citarne alcune), firmata per l’occasione dalla griffe dei tessuti Cruciani, che, negli ultimi mesi, ha spopolato con il suo celebre “braccialettino”, diventato oggetto di culto in tutto il mondo. E proprio l’analisi della vendemmia, e la sempre più complessa gestione del clima per i produttori, saranno al centro del convegno che vedrà protagonisti, tra gli altri, il climatologo del Cnr di Firenze Giampiero Maracchi e l’enologo Vittorio Fiore.
Info: www.consorziobrunellodimontalcino.it
Focus - Le stelle del Brunello di Montalcino dal 1992 al 2012
5 stelle
1995, 1997, 2004, 2006, 2007, 2010, 2012
4 stelle
1993, 1994, 1998, 1999, 2001, 2003, 2005, 2008, 2009, 2011
3 stelle
1996, 2000
2 stelle
1992, 2002
Focus - La “case history” Cruciani
È Cruciani, la griffe umbra dei tessuti (del gruppo Caprai) a firmare la “piastrella” celebrativa della vendemmia 2012 del Brunello di Montalcino, omaggiato con un grappolo d’uva, i cui “chicci” hanno il disegno dei celebri braccialettini in macramè di Cruciani, diventati in pochi mesi fenomeno di successo mondiale, con oltre 8 milioni di pezzi venduti. Che hanno celebrato momenti glamour, come la celeberrima “farfallina” di Belen a San Remo 2012, o le vittorie dell’Italia alle Olimpiadi con il Tricolore, indossato da tanti medagliati azzurri, e che ha conquistato il cuore di star di livello internazionale come il cantante coreano Psy, per citare il caso più clamoroso, autore del tormentone “Gangnam Style”, il cui video è il più visto di sempre su YouTube, con 1,3 miliardi di visualizzazioni.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025