02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

BRUNELLO DI MONTALCINO DA RECORD: LA GRIFFE TOSCANA DI GRAN LUNGA AL PRIMO POSTO NEL MERCATO DEI PREZZI ALL’ORIGINE DEI VINI: 1.179 EURO AL QUINTALE !

Italia
Al top per i prezzi c'è il Brunello di Montalcino

Ancora una volta il Brunello di Montalcino è il vino dei record: l’eccezionale qualità della vendemmia ’97, definita dalla critica internazionale “la migliore del secolo”, ha fatto slittare, nel 2002, il prezzo del famoso vino toscano a 1.179 euro al quintale, con un balzo in avanti del 20,4%, il più alto in Italia. Il Brunello si piazza così in vetta alla classifica nel mercato degli scambi all’origine dei vini doc e docg d’Italia. A seguire Barolo e Barbaresco, che riescono a spuntare rispettivamente 846 e 476 euro al quintale. Il quadro emerge da “Il Punto sul Mercato”, analisi condotta dall’Ismea per “Il Corriere Vinicolo”, settimanale dell’Unione Italiana Vini, la “Confindustria” del vino, presieduta dall’enologo-manager Ezio Rivella. Buoni anche i risultati per gli altri due toscani, il Nobile di Montepulciano (427 euro) ed il Chianti Classico (321 euro). Tutto questo proprio quando i riflettori sono puntati sulla regione del grande Sangiovese: il “road show”, iniziato l’11 e 12 febbraio a Firenze, con il Chianti Classico, quindi il 13 febbraio a Montepulciano, con il Nobile, chiuderà a Montalcino, con “Benvenuto Brunello”, evento internazionale riservato agli operatori di tutto il mondo, dove saranno presentati il 1998 (quattro stelle, su cinque) e la Riserva 1997, la massima espressione della “vendemmia del secolo”.


Analisi Ismea: i primi 6 vini della classifica dei prezzi
all’origine delle docg/doc d’Italia*
1) Brunello di Montalcino, 1.179 euro al quintale, + 20,4% (2001/2002 su 2000/2001)
2) Barolo, 846 euro al quintale, -4.5%
3) Barbaresco, 476 euro al quintale, - 21,6%
4) Nobile di Montepulciano, 427 euro al quintale - + 9,5%
5) Chianti Classico, 321 euro al quintale, + 16,5%
6) Pinot Grigio dell’Alto Adige, 228 euro al quintale, + 9,9% **

*euro/quintale
** unico vino bianco

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli