Una settimana all’insegna dei tre grandi di Toscana: come ogni anno è iniziato il conto alla rovescia per l’anteprima delle nuove annate di Brunello di Montalcino, Nobile di Montepulciano e Chianti. Si parte l’11 e il 12 febbraio a Firenze con il Chianti Classico 2001, si prosegue il 13 febbraio a Montepulciano con il Nobile, e si chiude con il gran finale del Brunello il 14 e il 15 a Montalcino, per la presentazione a stampa internazionale ed agli operatori del Brunello 1998 e della Riserva 1997.
Protagonista assoluto di queste intense giornate, destinate a stampa ed operatori, è naturalmente il sangiovese, vitigno simbolo della regione, declinato nei vari terroir e nelle differenti interpretazioni, per un’annata, il 2002, che ha registrato la vendemmia più scarsa e deludente degli ultimi 40 anni in Italia. Particolarmente atteso l’appuntamento di Montalcino, occasione per assaggiare la Riserva 1997, massima espressione di quella che è stata definita la “vendemmia del secolo”. Per "Benvenuto Brunello", che ogni anno calamita nella cittadina toscana centinaia di giornalisti da tutto il mondo, sarà anche assegnato da una commissione di esperti enologi il rating della vendemmia 2002, ovvero la votazione in stelle (da uno a cinque) dell’annata.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025