Buon compleanno al “Vino della Pace”: nel 2013 spegne 30 candeline il progetto di racchiudere il “mondo in un bicchiere” della Cantina Produttori di Cormòns, da quando nel 1983 nacque l’idea di mettere a dimora vitigni dei cinque continenti, oggi 855, in un’unica vigna, la “Vigna del Mondo” a Cormòns, da cui produrre un’etichetta capace di custodire e promuovere nel mondo un forte messaggio di pace e di fratellanza (la prima nel 1985). Ma anche di diventare tela per gli artisti e pagina bianca per i poeti, con testimonial d’eccezione che vanno da Enrico Baj a Salvatore Fiume, da Giacomo Manzù a Dario Fo, Arnaldo Pomodoro e Yoko Ono, per citarne solo alcuni. Etichetta che i capi di Stato di tutto il mondo ricevono in dono, il “Vino della Pace” nasce dai vitigni della “Vigna del Mondo”, che vanno dal Sirah al Tulilah, Shurrebe, Pedral e Maizy, ma ci sono anche i più noti Marzemino, Terrano, Merlot, Gamay e Ucelut, simbolo, tutti insieme, di concordia universale e di pace. Auguri!
Info: www.cormons.com
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025