E', da qualche giorno, in libreria il libro "I 101 grandi vini rossi d'Italia" selezionati da Burton Anderson, uno degli esperti Usa (ma ormai italiano d'adozione) più autorevoli del mondo del vino. "È un'antologia dei migliori vini rossi italiani, un vademecum per conoscere, scegliere, acquistare e gustare un gruppo di campioni della più qualificata produzione vinicola italiana - spiega Burton Anderson - Ogni vino è presentato con una scheda tecnica molto approfondita, e attraverso un "ritratto" più che preciso, per capirne e apprezzarne personalità, carattere, metodo produttivo, qualità organolettiche, temperatura di servizio, bicchiere raccomandato, abbinamento coi cibi ...".
"I 101 grandi vini rossi d'Italia" (La Biblioteca Editrice di Firenze, 224 pagine, lire 35.000) è un bel "libro d'autore" che individua i 101 grandi rossi d'Italia (chiaramente tutti famosi - Sassicaia, Solaia, Brunelli, Baroli, Chianti, Sagrantino .... - e delle migliori aziende), scelti in quasi tutte le regioni, a riprova dell'eccezionale varietà del patrimonio italiano.
Una testimonianza antologica fortemente motivata e approfondita che conferma l'eccezionale crescita della produzione enologica italiana negli ultimi decenni, e il livello altissimo di un gruppo di rossi che sono oggi ai vertici mondiali.
Info: La Biblioteca Editrice di Firenze - Tel. 050-2466011 E-mail bibliotecaeditrice@tin.it
Chi è Burton Anderson
Burton Anderson è il più accreditato scrittore di lingua inglese nel settore enologico. È anche autore del best-seller Guide to the Wines of Italy, pubblicato da Mitchell Beazley nel 1982 e più volte ristampato, e del più volte premiato "Wine Atlas of Italy" del 1990. Abita vicino a Firenze.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025