É Bruno Pizzul, “voce” inconfondibile del calcio italiano e grande appassionato del vino di qualità, il nuovo esclusivo testimonial del Club Turista del Vino, associazione di riferimento per gli enoturisti promossa dal Movimento Turismo del Vino, che il 26 maggio rinnova in tutta Italia l'appuntamento con "Cantine Aperte".
Giornalista sportivo tra i più famosi d’Italia (sarà il cronista ufficiale degli imminenti Mondiali), Pizzul è anche un esperto del buon bere e dei vini del nostro territorio: la sua passione è arrivata fino al palcoscenico di “Quelli che…il calcio” - popolare trasmissione condotta da Simona Ventura - dove Pizzul, uno dei protagonisti principali del programma, ha dedicato uno spazio tutto speciale al vino. Ogni domenica Pizzul ha parlato con competenza e trasporto delle migliori denominazioni e degli eventi più significativi dell’enologia italiana.
Adesso il grande giornalista, amatissimo dal pubblico, è diventato il rappresentante di tutti quegli enoturisti che viaggiano alla ricerca di prodotti di qualità, che desiderano sapere cosa c’è dietro alle loro bottiglie preferite, che amano incontrare personalmente i produttori e percepire i profumi del terroir da cui il vino ha origine. Questo “esercito” di appassionati ha bisogno di punti di riferimento e di servizi affidabili: per questo il Movimento del Turismo del Vino ha lanciato il Club Turista del Vino, che comprende iniziative come il “passaporto” dell’enoturista (certifica le presenze in cantina ed offre opportunità esclusive), le news settimanali on line (www.movimentoturismovino.it), la chat con ospiti d’onore, i corsi ed i seminari specializzati, le convenzioni, il merchandising e molto altro ancora.
Ornella Venica, vignaiola friulana a capo del Movimento Turismo del Vino, motiva così la scelta di Pizzul: «Giornalista, appassionato di enoturismo e per di più…friulano come me: chi meglio di Bruno Pizzul avrebbe potuto rappresentare questa nuova iniziativa della nostra associazione? L’entusiasmo e la cordialità con cui ha accolto il mio invito a rappresentare il Club Turista del Vino è per noi un grande onore, oltre che un motivo di incoraggiamento. Sono orgogliosa che un professionista del suo calibro condivida con noi l’impegno nella promozione e nella valorizzazione delle risorse del nostro patrimonio rurale. In questa occasione, desidero pertanto ringraziarlo vivamente a nome mio e di tutti gli associati del Movimento Turismo del Vino. Da parte nostra l’impegno a fare del Club Turista del Vino un punto di riferimento affidabile e imprescindibile per gli enoturisti di ogni regione».
Il prossimo appuntamento per tutti gli appassionati di enoturismo è la giornata di Cantine Aperte: il 26 maggio oltre 900 cantine in tutte le regioni d’Italia offriranno degustazioni di vino, assaggi di prodotti tipici, spettacoli folkloristici, concerti e mostre d’arte. «Quest’anno, in occasione del decennale dell’iniziativa - spiega Ornella Venica - ci aspettiamo un’edizione di Cantine Aperte davvero straordinaria. Le premesse ci sono tutte: la cultura del buon bere e del buon mangiare si sta diffondendo sempre più, coinvolgendo intere famiglie nella scoperta del nostro territorio e dei prodotti enogastronomici. I vignaioli sono pronti ad accogliere tutti a braccia aperte, mettendo a disposizione un patrimonio di cultura ed esperienza davvero unico ed ineguagliabile».
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025