"Niente cambio del disciplinare del Brunello": lo afferma il presidente del Consorzio del famoso rosso toscano, Baldassarre Filippo Fanti, con una lettera a tutti i produttori di Montalcino, che toglie ogni dubbio ai tanti rumors dei giorni scorsi. "Ritengo opportuno - spiega nella lettera il presidente Fanti - smentire alcune voci in merito alle presunte modifiche del disciplinare di produzione del Brunello di Montalcino. Mi sono infatti giunte notizie, secondo le quali all’interno degli attuali organismi dirigenti del Consorzio sarebbe in fase di avanzata discussione una proposta di modifica del Disciplinare. Tengo a precisare che ipotesi di questo tipo non sono allo studio e non sono oggetto di proposte da parte del sottoscritto, del Consiglio, delle Commissioni o degli organi tecnici del Consorzio".
Il presidente del Consorzio del Brunello spiega anche che "in ogni caso qualsiasi proposta di modifica del disciplinare di produzione di una delle quattro denominazioni tutelate dal Consorzio del Brunello di Montalcino, dovrebbe essere discussa con il coinvolgimento dei vari organi consortili, non ultimo ovviamente l’assemblea".
Il vertice del Consorzio del Brunello di Montalcino si augura anche che "con queste parole di aver fatto chiarezza" e auspica "che voci non veritiere sull’argomento siano messe a tacere. Questo per una corretta informazione interna verso tutti i produttori e per una corretta comunicazione nei confronti di organi di stampa e di quanti hanno rapporti con i soci".
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025