L’Unione Europea stanzierà per la ristrutturazione e la riconversione dei vigneto oltre 800 miliardi di lire nella campagna 2001/2002: di questi, 226 miliardi andranno all’Italia (e saranno ripartiti per regioni). L’Italia è al secondo posto, dopo la Spagna, ed è seguita da Francia, Portogallo, Germania, Austria, Grecia, Lussemburgo. All’Italia, inoltre, l’Unione Europea ha comunicato ufficialmente (WineNews lo aveva anticipato nei mesi scorsi), che godrà , per la campagna 2000/2001, di finanziamenti supplementari per 29 miliardi (che non sono stati utilizzati da altri Paesi), sempre per la ristrutturazione e la riconversione dei vigneti. Un segno importante che testimonia l’ottima gestione dei finanziamenti Ue, sia da parte dell’amministrazione pubblica che dei viticoltori italiani.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025