02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

CANTINE APERTE: DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI … L’ENOTURISMO NON SI INVENTA ! di Ornella Venica - presidente Movimento Turismo del Vino


Ben volentieri pubblichiamo il messaggio del presidente del Movimento Turismo del Vino, Ornella Venica, sull'ormai prossimo appuntamento con l'enologia italiana di qualità, in scena per "Cantine Aperte" (27 maggio, in tutta Italia):

Un marchio, una garanzia. Questo è "Cantine Aperte": la festa del turismo del vino a cinque stelle. "Cantine Aperte": evento nazionale che coinvolge migliaia di enoturisti, appassionati o intenditori provenienti da ogni dove ed è il Movimento Turismo del Vino che ha ideato e fatto crescere questo appuntamento che coinvolge oltre 850 Cantine associate, le uniche, vere ed autorizzate protagoniste di questa grande festa del vino.

La crescente consapevolezza delle potenzialità dell’enoturismo e il trend legato al mondo del vino ci rende felici e orgogliosi, dato l’innegabile ruolo che il Movimento Turismo del Vino ha rivestito in questo processo. Oggi "Cantine Aperte" è una grande festa del vino e della sua gente, ma sta contando tanti, forse anche troppi, tentativi di imitazione.

In quest’occasione, vogliamo ribadire come "Cantine Aperte" sia la giornata simbolo di un impegno e di una sinergia che durano tutto l’anno e che identificano esclusivamente i produttori associati al Movimento Turismo del Vino. Non possiamo permettere che l’indebita appropriazione di chi ha fiutato un facile affare svilisca un processo il cui felice esito si deve soprattutto ai tanti produttori che hanno creduto e investito nella qualità del prodotto e nella professionalità dell’accoglienza, che il turista del vino apprezza ed esige. Aderire al Movimento Turismo del Vino significa sposare un progetto mirato e una scommessa vincente. L’enoturismo non si inventa. L’accoglienza in cantina non si improvvisa.

Siamo pronti ad avviare proficui rapporti di collaborazione con tutti coloro che intendano lavorare seriamente per la piena ed ottimale promozione dei territori, con tutti coloro che vogliono crescere seriamente lungo le “strade del vino”. A questo mira l’alleanza con i prodotti tipici regionali, grande novità dell’edizione 2001 di "Cantine Aperte", ed ulteriore testimonianza del nostro costante e caparbio impegno nella promozione delle risorse agro alimentari della nostra terra. Siamo convinti che il vino, unito all’olio extra-vergine, al pane, ai formaggi, ai salumi ed alle straordinarie ricchezze storiche ed artistiche del nostro Paese, attiva evidentemente un circuito virtuoso di reciproca valorizzazione.

Appuntamento al 27 maggio a "Cantine Aperte", nelle Cantine del Movimento Turismo del Vino !

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli