In arrivo “Cantine Aperte” 2005! Sono 900 le aziende, con oltre 5.000 vini in degustazione, che il 29 maggio (dalle ore 10 alle ore 18) accoglieranno turisti tra vigneti e barriques. Una grande festa del mondo del vino, anzi la festa dell’Italia enologica, che dalla Val d’Aosta alla Sicilia porterà in cantina quasi un milione di persone (per sapere esattamente quali cantine, www.movimentoturismovino.it).
All’insegna dell’ospitalità, “Cantine Aperte” 2005 diventa un laboratorio dei nuovi modi di accoglienza in cantina, che giunge in una fase in cui l’enoturismo è ormai una realtà consolidata (il Censis Servizi Spa ha stimato in quasi 4 milioni i “praticanti” del turismo per vino), grazie proprio all’impulso delle aziende del Movimento Turismo del Vino.
Tante le novità e le iniziative collaterali: in primis, un pensiero alla solidarietà, Cantine Aperte aderisce al “Wine for Life-Programma Dream”, un’iniziativa di beneficenza della Comunità di Sant’Egidio che lega i grandi vini di qualità alla lotta contro l’Aids in Africa (le bottiglie con il bollino “Wine for life”, vendute per “Cantine Aperte”, contribuiranno a finanziare le azioni di prevenzione e cura della malattia). E poi spazio alla cultura, allo sport, alla musica e alle sfilate di macchine d’epoca (in via di definizione un raduno, con itinerari ed esposizioni di auto, in collaborazione ufficiale con Registro Fiat Italiano). In cantiere anche una “Maratona dei vigneti”, gara podistica ufficiale di 42 km da svolgersi interamente tra i filari. Il tutto senza dimenticare concerti, spettacoli, musiche folcloristiche, mostre d’arte organizzate dalle cantine.
Una delle novità sarà l’iniziativa “A cena con il vignaiolo”, ovvero la possibilità di essere “invitati” a cena la sera prima di “Cantine Aperte” (sabato 28 maggio), direttamente dai produttori nel ristorante o nella trattoria aziendale (diverse cantine ne sono dotate) con l’opportunità, magari, di vedere all’opera qualche chef famoso. E per i più piccoli, molte cantine organizzano giochi e animazioni per lasciare che mamma e papà possano concedersi una buona degustazione in pieno relax e tranquillità. Il tutto unito alla possibilità di conoscere e assaporare, insieme al vino, anche tanti prodotti dell’agroalimentare d’autore del Belpaese.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025