02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

CANTINE DA SOGNO, CON TANTI VINI TOSCANI, E' L'ULTIMA MODA DEI VIP DI HOLLYWOOD. A DIRLO E' "THE ARCHITECT REVIEW", RIVISTA USA SPECIALIZZATA IN ARCHITETTURA DA INTERNI

Le star di Hollywood (Silvester Stallone, Michael Douglas, Catherine Zeta Jones e, soprattutto, Jack Nicholson, che ha una cantina da 5.000 bottiglie d'autore assicurata ai Lloyd di Londra per l'astronomica cifra di 3 milioni di dollari) sono diventate testimonial eccellenti della Toscana. Anzi, dei vini toscani: nelle loro splendide ville di Malibù e di Maiorca o nei modernissimi attici newyorkesi, si sono creati delle cantine-bunker che custodiscono vini pregiati (a spopolare sono soprattutto i vini rossi). Michael Douglas e Catherine Zeta Jones studiano ed amano i segreti dei "supertuscans" (anche se la Zeta Jones ama moltissimo l'umbro Sagrantino di Montefalco, vino del suo matrimonio). Silvester Stallone è entrato a far parte di quelli che la stampa americana già definisce "wine-maniacs" (del resto, quale miglior definizione, per un "appassionato del vino" che ha speso la bellezza di 1 milione di dollari per costruire nei sotterranei della sua villa di Malibù una cantina di tutto rispetto: 500 metri quadrati di vini pregiati; a casa Stallone, sono i vini italiani a fare la parte del leone, primo fra tutti il Brunello di Montalcino). A dirlo è "The Architect Review", la rivista americana specializzata in architettura d'interni.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli