02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

CHAMPAGNE & VENDEMMIA : IL PARERE DI PATRICK SPANTI, DIRETTORE EXPORT JACQUART ... PROGRAMMATO, INTANTO, A FIRENZE, PER L'11 OTTOBRE, LO "CHAMPAGNE DAY"

“La vendemmia in Champagne quest’anno inizierà il 24 settembre, giorno in cui - stando al parere dei tecnici - acidità e maturità delle uve raggiungeranno il loro equilibrio ottimale”. Lo comunica Patrick Spanti, il direttore export di Jacquart, la quinta casa di Champagne con 8 milioni di bottiglie prodotte all'anno (35% export), in Italia distribuito dalla Rinaldi di Bologna, tra i 10 champagne preferiti dai consumatori italiani. “Quest’anno si sono registrate piogge copiose fino ad aprile ed ha fatto piuttosto freddo. Poi la stagione calda è stata molto intensa e la maturazione delle uve è stata eccellente, anche se tardiva. I ceppi hanno potuto produrre grappoli enormi, e quest’anno verranno battuti con ogni probabilità tutti i record a questo riguardo. Ora fa fresco, e le condizioni climatiche di questi giorni lasciano prevedere una ottima vendemmia in qualità. Sarà una vendemmia media per la quantità, con prezzi tendenzialmente stabili al fine di incentivare un mercato che non si è ancora pienamente ripreso dal boom speculativo di vendite dell’inverno ‘99/2000”. Sempre sulle "bollicine" francesi, come peraltro già anticipato, il Centro Informazioni Champagne sta organizzando la tradizionale "Giornata degli Champagne" avrà luogo a Firenze (Grand Hotel) l'11 ottobre: la manifestazione rappresenta un importante momento di incontro per conoscere in prima persona sia diretti produttori sia gli importatori italiani in rappresentanza delle rispettive maison e di degustare oltre 40 diversi tipi di Champagne proposti in varie gamme.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli