02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

CHI L’HA DETTO CHE SOLO I GRANDI PRODUTTORI POSSONO TROVARE SPAZIO NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE, CHE ORMAI PESA IL 70% DELLE VENDITE DI VINO IN ITALIA? LA FRAMMENTAZIONE PUÒ DIVENTARE UNA LEVA DI DIFFERENZIAZIONE COMPETITIVA. SE NE PARLERÀ A VINITALY

Chi l’ha detto che solo i grandi produttori possono trovare spazio nella grande distribuzione, che ormai pesa il 70% delle vendite di vino in Italia? “La frammentazione dell’offerta permette anche alla gdo di differenziare meglio l’offerta e le strategie sui competitor”, spiega Simone Pambianco, product manager prodotti a marchio Despar Italia. Un tema delicato e importante, quello tra cantine e gdo, di cui si parlerà a Vinitaly, di scena dal 7 al 10 aprile a Verona (www.vinitaly.it). Dove sarà di scena anche il “B2B Buyers’ Club”: “un modo intelligente di mettere in contatto domanda e offerta – dice Alfonso Ruffo, buyer senior bevande di Billa - noi partecipiamo per cercare realtà nuove che abbiano voglia di crescere, di investire e al tempo stesso siano in grado di offrire prodotti con buon rapporto qualità/prezzo”. Anche Unes partecipa al Buyers’ Club, “alla ricerca - spiega Massimo Perini, category marketing
manager - oltre che dei marchi più noti del panorama enologico, anche delle cantine che possano
rappresentare espressione di particolarità e unicità per il cliente”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli